Environmental law
Il master per l'a.a. 2024/2025 non verrà attivato
Rimborso tassa prova accesso
I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato) e l’indirizzo di residenza compreso il codice avviamento postale. Per gli studenti con residenza all’Estero è necessario inoltrare anche il codice Swift della Banca. Si chiede la gentilezza di inserire nell’oggetto della mail la frase “dati per rimborso master (inserire codice corso di studio e denominazione )”
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
- nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad offrire ai partecipanti una superiore formazione in ambito giuridico-istituzionale, con particolare attenzione ai profili pratici di governance ed ai complessi meccanismi di interazione tra normativa nazionale, comunitaria e strumenti di cooperazione internazionale. Il Master si rivolge a laureati in discipline afferenti la materia ambientale, avvocati, operatori del settore ed operatori giuridici attivi presso enti ed amministrazioni, nella convinzione che una visione non frammentaria e specialistica dei problemi ambientali sia una premessa essenziale per affrontarli in maniera organica e costruttiva
Lalli Angelo
(+39) 06 49910124