Immagine decorativa

European project planning and management for Public Administrations and International Organizations

ID : 
32027
Course type : 
Master
Academic year : 
2024/2025
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
6900
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
4500
Numero posti PA 110 e lode : 
10

Il master per l'a.a. 2024/2025 non verrà attivato

Rimborso tassa prova accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio.  Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato) e l’indirizzo di residenza compreso il codice avviamento postale. Per gli studenti con residenza all’Estero è necessario inoltrare anche  il codice Swift della Banca.  Si chiede la gentilezza di inserire nell’oggetto della mail la frase “dati per rimborso master (inserire codice corso di studio e denominazione )”

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Educational goals

Il corso master ha l’obiettivo di incentivare lo studio di tematiche e discipline che agevolino e semplifichino l'accesso alle fonti di finanziamento europee e la loro buona amministrazione, valorizzando le capacità progettuali degli studenti e creando un network di collaborazione e scambio nazionale ed internazionale. In particolare il focus è rivolto alla Pubblica amministrazione e alle Organizzazioni europee ed internazionali, in merito alla gestione e la amministrazione di progetti di livello nazionale ed europeo Le politiche comunitarie determinano in misura sempre più rilevante i comportamenti dei cittadini e l’economia dei singoli Stati e mettono a disposizione di soggetti pubblici e privati una molteplicità di strumenti per finanziare studi, lavori, progetti e servizi. La complessità di questi programmi richiede una conoscenza adeguata, dalle fonti di finanziamento alle varie fasi di realizzazione del progetto.

Prova di ammissione
Prevista
Data e ora prova di ammissione
Wednesday, 5 February 2025 - 9:00am
Modalità
colloquio
Luogo
Sala Parrillo, III piano della Facoltà di Economia, Via del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma
Argomenti
Per essere ammesso al Master il candidato viene valutato in base alla valutazione dei titoli. E' inoltre prevista una prova di ammissione al Master, che consiste in un colloquio volto ad accertare le conoscenze di base sulle materie oggetto del master, la conoscenza della lingua inglese, nonché la motivazione dei candidati.
Director

Pastore Alberto

Email per invio domanda di ammissione
Department
Management
Phone contacts

(+39) 06 49766989

Faculty
Facoltà di Economia
Location
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002