Sustainable management of the integrated water cycle (gssii)

ID : 
32668
Course type : 
Master
Academic year : 
2024/2025
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
3000
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
2000
Numero posti PA 110 e lode : 
in sovrannumero

Il master per l'a.a. 2024/2025 non verrà attivato

Rimborso tassa prova accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio.  Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato) e l’indirizzo di residenza compreso il codice avviamento postale. Per gli studenti con residenza all’Estero è necessario inoltrare anche  il codice Swift della Banca.  Si chiede la gentilezza di inserire nell’oggetto della mail la frase “dati per rimborso master (inserire codice corso di studio e denominazione )”

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
  • nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Educational goals

Formazione di figure professionali in grado di operare nel campo del Servizio Idrico Integrato con particolare riferimento alla gestione e protezione delle risorse idriche, alla progettazione dei sistemi di captazione, dell’adduzione e distribuzione, del trattamento e riuso delle acque reflue sia di origine civile che industriale. Il Corso sarà basato sui principi della sostenibilità e del necessario passaggio verso la transizione digitale del SII. Il Corso fornisce anche gli aspetti manageriali tipici del rapporto Gestore – Ente di Controllo, la definizione delle metodologie di adeguamento della tariffa e la valutazione ed implementazione degli obiettivi di qualità del SII.

Prova di ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Director

Viotti Paolo

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Department
Ingegneria Civile Edile e Ambientale
Phone contacts

(+39) 06 44585512

Faculty
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Location
Roma, Rieti
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002