Chirurgia Toracica
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi specifici della Scuola prevedono l’acquisizione di conoscenze e capacità tecniche in tutti i campi della chirurgia toracica.
Rete formativa
La rete formativa comprende le Unità Operative di Chirurgia Toracica del AUO Policlinico Umberto I, S.Andrea, S. Camillo e IFO. Gli specializzandi ruotano su base almeno semestrale sui diversi poli.
Attività didattica
L’attività didattica viene organizzata con lezioni frontali, in particolare nel primo biennio, e con attività di seminari interattivi; gli specializzandi possono partecipare all’organizzazione dei seminari stessi, oltre ad assistere. La frequentazione del reparto è immediata, dal momento dell’entrata nella scuola, con compiti e responsabilità crescenti nel corso dei cinque anni.
Attività di ricerca
Gli specializzandi sono incentivati a contribuire alla produzione di lavori scientifici e a presentare comunicazioni o abstract nei congressi scientifici.
Internazionalizzazione
Viene concesso il periodo di mobilità di 18 mesi; la scelta della eventuale sede viene discussa con lo specializzando.
Risorse e servizi
Biblioteca chirurgica, spazi per specializzandi, postazioni informatiche, materiale didattico).
Rappresentanze degli specializzandi
Rappresentano gli specializzandi in seno alla Scuola ed al Dipartimento, fanno da tramite con la Direzione, coordinano gli altri specializzandi
Federico Venuta
nd