Chirurgia Vascolare

Course type : 
Scuola di specializzazione
Course type : 
Area sanitaria con accesso ai medici
Academic year : 
2019/2020
Length : 
5 anni
Codice scuola : 
28253
Presentazione

Obiettivi formativi

La Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare si prefigge di formare Specialisti Vascolari a tutto tondo. Il medico, alla fine del percorso di Specializzazione, avrà acquisito piena padronanza della diagnostica vascolare non invasiva, soprattutto mediante l’utilizzo dell’ecocolorDoppler e sarà in grado di gestire autonomamente tutte le arterio e flebopatie sia da un ponto di vista medico che chirurgico.

Lo specialista vascolare sarà in grado di effettuare in prima persona sia interventi di chirurgia open che di chirurgia endovascolare.

Rete formativa

La rete formativa della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” comprende il Policlinico Umberto I di Roma, con le sue diverse strutture operative, l’Ospedale Sant’Andrea di Roma, l’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma, l’Ospedale San Pietro di Roma, L’Aurelia Hospital di Roma, l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina e l’Ospedale Paolo Colombo di Velletri

Attività didattica

La frequenza, per gli Iscritti alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, è giornaliera. I Medici in Formazione Specialistica, come parte integrante del loro percorso formativo, partecipano all’attività dei reparti inseriti nella rete formativa. Inoltre, sono previste lezioni ex cathedra in presenza con frequenza mensile e lezioni ex cathedra in forma di seminario online nell’ambito di un progetto formativo comune di tutte le Scuole Italiane

Attività di ricerca

Tutti gli Iscritti alla Scuola son fortemente incentivati a contribuire con l’attività di ricerca clinica portata avanti dalle diverse realtà della rete formativa e a partecipare a congressi, anche personalmente presentando i lavori frutto delle ricerche cliniche

Internazionalizzazione

Il periodo di formazione extrarete formativa è concesso a tutti gli Iscritti alla Scuola.

Per tutti è fortemente incentivata la possibilità di svolgere, almeno una parte, di tale periodo presso l’Ospedale di Bordeaux-Arcachon in Francia.

Risorse e servizi

I Medici in Formazione Specialistica possono liberamente accedere a tutte le strutture Universitarie e Ospedaliere di pertinenza delle strutture facenti parte della rete formative.

Presso le sedi Universitarie (Policlinico Umberto I e Ospedale Sant’Andrea) sono anche disponibili biblioteche ed aule studio.

Tramite gli account istituzionali di “Sapienza”, tutti gli Iscritti alla Scuola hanno libero accesso a tutte le riviste cartacee e online alle quali l’Ateneo è abbonato.

Rappresentanze degli specializzandi

Regolarmente vengono eletti i rappresentanti degli Iscritti alla Scuola

 

Director

Enrico Sbarigia

Email di contatto
Phone contacts

nd

Faculty
Facoltà di Farmacia e Medicina
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Facoltà di Medicina e Psicologia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002