Psichiatria

Course type : 
Scuola di specializzazione
Course type : 
Area sanitaria con accesso ai medici
Academic year : 
2019/2020
Length : 
4 anni
Codice scuola : 
28285
Presentazione

 

Obiettivi formativi

Essere in grado di stabilire una relazione con pazienti in condizioni psicopatologiche acute e gravi mediante comunicazione in emergenza e tecniche di de-escalation.

Conoscenza della organizzazione sanitaria dell’assistenza psichiatrica in Italia: la legge 833/78 e i Dipartimenti di Salute Mentale e delle problematiche e dei principi organizzativi dell’attività tra SPDC e DEA di un grande ospedale per la gestione dell’acuzie psichiatrica.

Rete formativa (solo per le specializzazioni di area sanitaria ad accesso riservato ai medici):

Sono previste turnazioni semestrali con assegnazione di un tutor, nell’ambito delle

Strutture Psichiatriche dell’azienda ospedaliero/universitaria  Policlinico Umberto 1 e  le strutture messe a disposizione tramite convenzione con la ASL RM 2 e la ASL RM 5

 

Attività didattica

I corsi sono distribuiti sui 4 anni ognuno con una verifica in itinere, le lezioni si tengono dopo le 14.00 in presenza /on line. La frequenza nei Reparti è organizzata su due turni mattina/pomeriggio

 

Attività di ricerca

Gli Specializzandi sono coinvolti nella partecipazione alle attività di Ricerca sperimentale tutorati dai relativi Docenti

 

Internazionalizzazione

Gli specializzandi usufruiscono di un periodo di formazione all’estero fino ad un massimo di 18 mesi nei quattro anni di corso. Tale esperienza viene autorizzata spesso durante il periodo estivo.

Recentemente sono stati inviati presso il dipartimento di Neuroscienze dell'università di Maastricht, per lavorare in merito ad un progetto di ricerca inerente le nuove sostanze psicoattive, in particolare il Kratom. Supervisore in Maastricht: Jan Ramaekers; in Italia: Prof.G.Bersani

 

Risorse e servizi

La Scuola dispone di una biblioteca dipartimentale, una sala riunioni, una sala con armadietti, una sala con postazioni informatiche, per alcuni corsi i docenti mettono a disposizione materiale didattico riferito alle lezioni svolte.

 

Rappresentanze degli specializzandi

I Rappresentanti frequentano i Consigli della Scuola e si fanno portavoce delle problematiche dei colleghi

 

Director

Massimo Biondi

Email di contatto
Phone contacts

nd

Faculty
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Facoltà di Farmacia e Medicina

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002