ADESIONE DI SAPIENZA ALL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE HYDROGEN EUROPE RESEARCH (HER)

Sapienza ha aderito nel 2025 all’Associazione internazionale Hydrogen Europe Research (HER).

L’associazione HER si pone l’obiettivo di promuovere, sostenere e accelerare la diffusione della tecnologia dell’idrogeno e delle celle a combustibile, allineando la comunità europea di ricerca ed innovazione e rappresentandola nel suo complesso.

L’associazione è inoltre uno dei tre membri, insieme alla Commissione Europea e all'organizzazione Hydrogen Europe, della Partnership Europea pubblico-privata "Clean Hydrogen Partnership” che sostiene le attività di ricerca e innovazione in materia di tecnologie dell’idrogeno in Europa, contribuendo anche all'implementazione del programma Horizon Europe in tale ambito di ricerca.

HER attualmente è composta da oltre 150 Università e Organizzazioni di ricerca e tecnologia di oltre 29 paesi in tutta Europa.

L'adesione ad HER consente a Sapienza di essere parte attiva dell’ecosistema europeo di ricerca ed innovazione in materia di idrogeno e di celle a combustibile, all’interno del quale rafforzare e sviluppare sinergie, contribuendo alla definizione e all’implementazione della strategia per l’Idrogeno promossa dalla Clean Hydrogen Partnership.

L'adesione ad HER in qualità di full member comporta il pagamento di una fee annuale pari ad € 3.500,00. Ciascun membro dell'Associazione, inoltre, è tenuto a versare una "project contribution" finalizzata a contribuire ai costi amministrativi della JU Clean Hydrogen e pari al 3,5% del valore di ciascuna sovvenzione eventualmente erogata nell’ambito delle call Horizon Europe promosse dalla Clean Hydrogen Partnership, da condividere con gli altri membri HER che fanno parte del consorzio di progetto. 

Al momento hanno manifestato interesse e contribuiscono alle attività di Sapienza nell'ambito dell'associazione HER il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale e il Dipartimento di Chimica.

I docenti e i dipartimenti interessati a contribuire alle attività di Sapienza nell’ambito dell’Associazione HER possono contattare i docenti delegati a rappresentare Sapienza (Prof. Domenico Borello, Main Point of Contact e Prof. Francesco Creta, Alternative Point of Contact) o il settore Grant Office programmi collaborativi internazionali

UFFICIO PROGETTAZIONE E GESTIONE RICERCA INTERNAZIONALE

Settore Grant Office Programmi Collaborativi Internazionali

Capo Settore
Emanuele Gennuso
+39 06 4991 0188
grantoffice@uniroma1.it

 

Staff
Ilaria Anglani
+39 06 4991 0183  (int. 20183)

Andrea Iacovitti
+39 06 4991 0322 (int.20322)

Maria Cristina Pierazzi

+39 06 49910373 (int. 20373)

Locations

Palazzina Tumminelli - (Edificio CU007)
II Piano - Stanza 212

Address
Piazzale Aldo Moro 5
00185 - Roma Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002