Caratteristiche delle borse

1. Le borse di mobilità extra-UE devono avere una durata minima di 3 mesi.

2. La mobilità degli studenti può avere una durata massima di due semestri accademici consecutivi.

3. Possibilità di fruire della borsa di mobilità extra-UE una volta per ciclo di studi (primo ciclo: triennale; secondo ciclo: magistrale; terzo ciclo: dottorato), per un massimo di due semestri consecutivi per ciclo. Per le lauree a ciclo unico si potrà fruire di borsa per un massimo di 4 semestri. 

4. Non cumulabilità della borsa di mobilità extra-UE con altre borse o contributi di Sapienza o di altri enti pubblici o privati, a qualsiasi titolo.

5. L’importo per ciascuna mensilità è di euro 700,00 netti al mese. Di solito, l’importo erogato per le borse di mobilità è di 3 mensilità complessive, anche se gli studenti possono rimanere il tempo necessario per portare a termine il proprio piano di studi all’estero e, comunque, per un periodo non superiore a due semestri consecutivi o a quanto stabilito nella lettera di accettazione da parte dell’università ospitante.

6. Entro 60 giorni dalla firma del contratto di assegnazione della borsa di studio viene erogato il 70% dell’importo complessivo. Il restante 30% viene trasferito al rientro dello studente dal periodo di mobilità e solo a seguito della presentazione di tutta la documentazione richiesta ed attestante il corretto svolgimento del periodo di studi presso l’università di destinazione. Per l’erogazione di detto saldo possono essere necessari 60 giorni dal momento della consegna dei documenti.

Documenti da consegnare al rientro dal periodo di mobilità:

- titoli di viaggio (biglietto aereo A/R, il biglietto elettronico va bene)

- carte di imbarco originali (A/R)

- originale del Certificate of Arrival (che avrete inviato via fax al Vostro arrivo all'università di destinazione, debitamente compilato, sottoscritto e timbrato dalla persona o dal professore preposto alla Vostra accoglienza o al Vostro percorso di studio) (pdf allegato certificate of arrival)

- originale del Certificate of Attendance (che avrete inviato via fax immediatamente prima di rientrare in Italia, debitamente compilato, sottoscritto e timbrato dalla persona o dal professore preposto alla Vostra accoglienza o al Vostro percorso di studio) (pdf allegato certificate of attendance)

- documento attestante gli esami sostenuti nell'università di destinazione con relativi voti e crediti ottenuti oppure relazione della ricerca effettuata, debitamente firmata dal professore di riferimento presso l'università di destinazione e controfirmata dal relatore/professore di Sapienza. 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002