CIVIS e la Cooperazione allo sviluppo

Nell’ottobre 2021 è stato lanciato il primo bando che ha messo a disposizione seed funding per progetti congiunti, riguardanti gli hub CIVIS, con le università africane partner dell’alleanza quali Université Hassan II de Casablanca (Marocco); Université Cheikh Anta Diop de Dakar (Senegal); Eduardo Mondlane University (Mozambico); Makerere University (Uganda); University of Sfax (Tunisia); University of the Witwatersrand (Sud-Africa).

I progetti coordinati dalla Sapienza sono i seguenti:

  1. Titolo: Framing Coproduction Strategies in a European-African perspective: Challenges and opportunities in social innovation practices (FraCOST)
  • Referenti Sapienza: Silvia Lucciarini e Giampaolo Garzanelli - Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche
  • Partner: Aix Marseille Université; Universitatea din București; University of the Witwatersrand.
  1. Titolo: Towards a sustainable agriculture in a warmer climate: An integrated approach

Referente Sapienza: Maurizio Trovato - Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”
Partner: National and Kapodistrian University of Athens; University of Glasgow; University of Sfax.

 

Sapienza è inoltre partner di 6 progetti:

  1. Titolo: Recent and emerging ultrasound technologies towards affordable medical imaging
  • Università capofila: National and Kapodistrian University of Athens
  • Referente Sapienza: Anna Maria Pau - Dipartimento di Ingegneria strutturale e geotecnica
  1. Titolo: Cultural Heritage and Global Epistemologies
  • Università capofila: Universitatea din București
  • Referente Sapienza: Carlo Giovanni Cereti - Dipartimento di Scienze dell’Antichità
  1. Titolo: Summer School: Infectious respiratory diseases and immunity: Focus on early life period
  • Università capofila: Université Libre de Bruxelles
  • Referente Sapienza: Riccardo Lubrano - Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche
  1. Titolo: Workshop on traditional Medicines: A sustainable Lifestyle towards climate change
  • Università capofila: National and Kapodistrian University of Athens
  • Referente Sapienza: Luigi Faino - Dipartimento di Biologia Ambientale
  1. Titolo: The teaching of European languages as foreign languages, Spanish as an example
  • Università capofila: Universidad Autónoma de Madrid
  • Referente Sapienza: Debora Vaccari - Dipartimento di Lettere e Culture Moderne
  1. Titolo: Conceptualizing and understanding the role of African diaspora in Europe
  • Università capofila: Universitatea din București
  • Referente Sapienza: Carlo Giovanni Cereti - Dipartimento di Scienze dell’Antichità

 

Nel marzo 2022 le Univesità CIVIS e gli atenei africani partner hanno siglato lo Strategic Partner Agreement.
Nel maggio 2022 è stata istituita la task force Solidarity with Ukraine and scholars at risk.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002