Consultation of Interested Parties (in Italian)
La Consultazione delle Parti Interessate costituisce una fase fondamentale per l’istituzione/attivazione di un Corso di Studio in linea con il Processo di Bologna.
Il rafforzamento dell’occupabilità e della crescita personale e professionale dei laureati nel corso della loro carriera resta, infatti, un tema centrale del Processo di Bologna.
Per il perseguimento di questo obiettivo le European Standards and Guidelines for Quality Assurance in the European Higher Education Area (ESG) raccomandano che “le istituzioni adottino meccanismi formali per l’approvazione, la revisione periodica ed il monitoraggio dei loro corsi di studio e dei titoli rilasciati” tenendo conto del “feedback regolare da parte dei datori di lavoro, dei rappresentanti del mondo del lavoro e di altre organizzazioni di rilievo”.
Per i Corsi di Studio già attivati, Sapienza verifica che la consultazione delle Parti Interessate sia ripetuta in caso di modifiche sostanziali al progetto formativo del Corso di Studio e che, in ogni caso, abbia una certa cadenza.