Docenti e laureati illustri
Questa pagina è dedicata alla segnalazione dei docenti e degli alumni dell'Ateneo che hanno ricevuto premi internazionali, hanno ricoperto o ricoprono importanti incarichi istituzionali, si sono distinti nell'ambito accademico, scientifico, culturale e artistico.
La Sapienza, grazie alla collaborazione con la Fondazione Sapienza che ha creato le associazioni NoiSapienza e In Unam Sapientiam, promuove la costruzione di una rete associativa degli alumni e dei docenti dell'Ateneo.
Premi Nobel
- Guglielmo Marconi, 1909 premio Nobel per la fisica, cattedra di Onde elettromagnetiche1935-1937
- Enrico Fermi, 1938 premio Nobel per la fisica, cattedra di Fisica teorica 1926-1938
- Daniel Bovet, 1957 premio Nobel per la Medicina e Fisiologia, cattedra di Psicobiologia 1971-1982
- Emilio Segrè, 1959 premio Nobel per la fisica, laureato, cattedra di Fisica 1928-1935
- Giulio Natta, 1963 premio Nobel per la chimica, cattedra di Chimica Fisica 1935-1937
- Carlo Rubbia, 1984 premio Nobel per la fisica, assistente di Fisica 1959-1960
- Franco Modigliani, 1985 premio Nobel per l’economia, laureato in Giurisprudenza 1939
Docenti illustri
- Niccolò Copernico
- Antonio Labriola
- Angelo Celli
- Giovanni Gentile
- Giuseppe Ungaretti
- Vittorio Emanuele Orlando
- Mario Praz
- Pietro Valdoni
- Natalino Sapegno
- Edoardo Amaldi
- Ettore Paratore
- Aldo Moro
- Amintore Fanfani
- Paolo Sylos Labini
- Antonio Ruberti
- Vittorio Bachelet
- Ezio Tarantelli
- Giovanni Bollea
- Giovanni Berlinguer
Alumni
- Maria Montessori
- Ettore Majorana
- Emilio Segré
- Giulio Andreotti
- Paolo Mieli
- Luigi Abete
- Gianni Letta
- Sergio Mattarella
- Mario Draghi
- Ignazio Visco
- Barbara Jatta
- Antonello Venditti
- Carlo Verdone
- Claudio Baglioni
- Laura Boldrini
- Paolo Gentiloni
- Antonio Tajani
- Luisa Todini
- Federica Mogherini
Links