Europa Creativa

Europa Creativa è il nuovo programma comunitario a sostegno dei vari settori della cultura, della creatività e dell'audiovisivo per il periodo 2014-2020. Il Programma, che viene a sostituire i precedenti programmi Media, Media Mundus e Cultura,  prevede tre diverse componenti: il Sottoprogramma Media, dedicato al settore audiovisivo; il Sottoprogramma Cultura, dedicato ai settori creativi e culturali e la Sezione Transettoriale, dedicata a tutti i settori creativi e culturali. Il fondo di garanzia partirà nel 2016.

 

Obiettivi generali

  • Promuovere e salvaguardare la diversità culturale e linguistica europea e incoraggia la ricchezza culturale d’Europa.

  • Rafforzare la competitività del settore culturale e creativo per promuovere una crescita economica intelligente, sostenibile e inclusiva.

 

Obiettivi specifici

  • Supportare la capacità del settore culturale e creativo europeo di operare a livello transnazionale;

  • Promuovere la circolazione transnazionale delle opere culturali e creative e degli operatori culturali;

  • Rafforzare la capacità finanziaria dei settori culturali e creativi, in particolare delle SME;

  • Supportare la cooperazione politica transnazionale al fine di favorire innovazione, policy development, audience building e nuovi modelli di business.

 

Cosa sostiene?

  • Progetti di cooperazione transnazionale tra organizzazioni culturali e creative all’interno e al di fuori dell’UE.

  • Le Reti che aiutano i settori culturali e creativi a operare a livello transnazionale e a rafforzare la loro competitività.

  • La traduzione e la promozione di opere letterarie attraverso i mercati dell’UE.

  • Le Piattaforme di operatori culturali che promuovono gli artisti emergenti e che stimolano una programmazione essenzialmente europea di opere culturali e artistiche.

  • Lo sviluppo di competenze e la formazione professionale per i professionisti del settore audiovisivo.

  • Lo sviluppo di opere di finzione, di animazione, di documentari creativi e di videogiochi per il cinema, i mercati televisivi e ad altre piattaforme all’interno e al di fuori dell’Europa.

  • Festival cinematografici che promuovono film europei.

  • Fondi per la co-produzione internazionale di film.

  • La crescita di un pubblico per promuovere la film literacy e suscitare interesse verso i film europei attraverso un’ampia varietà di eventi.

 

Europa Creativa sostiene anche…

  • Le capitali europee della cultura e il marchio del patrimonio europeo.

  • I Premi europei per la letteratura, l’architettura, la tutela del patrimonio, il cinema e la musica rock e pop.

  • Dal 2016 Europa Creativa includerà anche uno strumento finanziario di garanzia di 121 milioni di euro per agevolare l’accesso ai finanziamenti da parte dei settori culturali e creativi.

Settore Mobilità dei ricercatori e programmi europei

Capo settore

Giuditta Carabella

Staff

Benedetta Cassani

Telefoni

(+39) 06 4991 0354

(+39) 06 4991 0359

Fax

(+39) 06 4991 0719

Locations

Palazzina Tumminelli - CU007
II Piano - stanza 214
Piazzale Aldo Moro, 5
00185, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002