Giornate di studio
L’Ufficio Pensioni organizza dal 2008 le “Giornate di Studio”, periodici eventi di formazione sulle novità normative e giurisprudenziali intervenute in materia previdenziale, a cui partecipano rappresentanti di Università ed altre Pubbliche Amministrazioni. Questi incontri vogliono essere un momento di proficuo confronto professionale per quei dipendenti pubblici impegnati quotidianamente nella gestione delle problematiche previdenziali.
XII EDIZIONE GIORNATE DI STUDIO 2019
Giovedì 20 e venerdì 21 giugno 2019, la Facoltà di Giurisprudenza ha ospitato la XII edizione delle Giornate di studio in materia previdenziale, organizzata dall’Ufficio Pensioni dell’Area Risorse Umane, sul tema “La previdenza dopo il Decreto Legge 28 gennaio 2019 n. 4”.
Il programma, che si è aperto con i saluti del Rettore Eugenio Gaudio e del Direttore Generale Simonetta Ranalli, è stato dedicato agli interventi in materia previdenziale disposti dal Decreto Legge del 28 gennaio 2019 n. 4. Sono state inoltre illustrate le nuove funzionalità della procedura Passweb, le attività previste per le correzioni delle denunce contributive e alcune problematiche relative ai TFR. È stato dedicato altresì uno spazio alle norme sul trattenimento in servizio e provvedimenti illegittimi: ipotesi di responsabilità civile ed erariale.
XI EDIZIONE GIORNATE DI STUDIO 2018
Il 27 e 28 giugno 2018 il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali ha ospitato l’XI edizione delle Giornate di Studio in materia previdenziale, organizzata dall’Ufficio Pensioni dell’Area Risorse Umane, sul tema “Gli interventi normativi e la sostenibilità del sistema pensionistico”.
Il programma, che si è aperto con i saluti del Magnifico Rettore Eugenio Gaudio e del Direttore Generale Simonetta Ranalli, è stato dedicato quest’anno agli interventi in materia previdenziale disposti dalla Legge di bilancio 2018 e alle intervenute disposizioni normative e procedurali relative ad istituti previdenziali già disposti con la Legge di bilancio 2017. Dedicato inoltre uno spazio all’uso della procedura “nuova passweb”, con particolare attenzione agli interventi da effettuare sulle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici, finalizzati alle diverse prestazioni erogate dall’INPS. E' stata illustrata altresì una nuova procedura telematica INPS, denominata “Comunicazione cessazione e ultimo miglio per TFS”. Infine, è stato fatto il punto sulla previdenza complementare, anche alla luce degli ultimi interventi normativi.
X EDIZIONE GIORNATE DI STUDIO 2017
Anche quest'anno l'Ufficio Pensioni di Sapienza Università di Roma organizza, in collaborazione con la dirigenza INPS, per il 7 e l'8 giugno 2017, le annuali Giornate di studio in materia previdenziale giunte ormai alla X edizione.
Il programma è stato dedicato agli interventi in materia previdenziale disposti dalla Legge di Bilancio 2017. In modo efficace sarà fatto il punto sull'attuale normativa pensionistica mediante l'analisi delle diverse prestazioni (regole/deroghe), dei diversi istituti applicabili e della loro convenienza. E' stato realizzato inoltre un focus, a cura del Dipartimento della Funzione Pubblica, sul tema relativo ai limiti massimi per la permanenza in servizio nelle PA, tematica molto delicata nella gestione del personale.
Secondo il consueto approccio che contraddistingue i nostri eventi e tiene conto delle necessità formative del personale che opera in campo pensionistico, è stato dedicato uno spazio ai quesiti e alle problematiche proposte dalle diverse PA.
IX EDIZIONE GIORNATE DI STUDIO 2016
L'Area Risorse Umane - Ufficio Pensioni ha organizzato, in collaborazione con la dirigenza INPS, la IX edizione delle Giornate di studio in materia previdenziale per il 15 e 16 giugno 2016, presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e maxillo-facciali sito in Via Caserta 6 a Roma. Il programma è stato principalmente dedicato all'utilizzo della nuova Passweb, per il consolidamento della banca dati degli iscritti alla gestione dipendenti pubblici dell'INPS, e ad altri argomenti attinenti come le denunce contributive e l'erogazione delle prestazioni sulla base dei dati in posizione assicurativa; inoltre, secondo il consueto approccio operativo, uno spazio è stato dedicato ai quesiti e alle problematiche proposte dalle diverse PA che si sono confrontate direttamente con un esperto in questioni previdenziali.
VIII EDIZIONE GIORNATE DI STUDIO 2015
L'ottava edizione delle Giornate di studio in materia previdenziale si è tenuta nei giorni 16-17/06/2015 presso Sapienza Università di Roma. Si è trattato di un appuntamento molto atteso dalle 60 pubbliche amministrazioni partecipanti, sia per la qualità dei relatori - tutti tecnici esperti della materia - sia per l'opportunità di poter discutere temi complessi in modo interattivo con docenti e platea. Come si evince dal programma, oltre alla materia previdenziale, sono stati affrontati argomenti che riguardano in particolare la gestione del personale, con l'obiettivo di garantire un aggiornamento puntuale e operativo ad un pubblico sempre più ampio.
VII EDIZIONE GIORNATE DI STUDIO 2014
Secondo un’ormai consolidata best practice, Sapienza Università di Roma ha presentato la VII Edizione delle Giornate di Studio in materia previdenziale dal titolo “La previdenza tra riforme e sostenibilità”, che si è tenuta il 18 e 19 giugno 2014.
Il programma dell’evento, organizzato dall’Ufficio Pensioni – Area Risorse Umane di Sapienza, ha visto coinvolti, nella disamina di argomenti di grande attualità come la gestione del rapporto lavorativo e previdenziale dei dipendenti pubblici, dirigenti del Dipartimento della Funzione Pubblica e dell’INPS - Gestione Dipendenti Pubblici, un esperto della materia e un magistrato della Corte dei Conti.
Il taglio “pratico” delle relazioni ed il confronto attivo sulle casistiche presentate dai partecipanti hanno reso le Giornate di Studio un momento di specifico aggiornamento professionale per il personale delle Università e di tutta la Pubblica Amministrazione.
VI EDIZIONE GIORNATE DI STUDIO 2013
Giovedì 27 e venerdì 28 giugno, presso il Dipartimento di Scienze odontostomatologiche, si sono svolte le Giornate di Studio in materia previdenziale - VI edizione - dal titolo "Previdenza obbligatoria e Previdenza complementare", organizzate dall'Ufficio Pensioni di Sapienza. Le due giornate sono state un momento di specifica formazione tecnica ed occasione di produttivo confronto professionale per tutti gli "addetti ai lavori" dell'area previdenziale della Pubblica Amministrazione. L'incontro si è aperto con i saluti del Rettore Luigi Frati e del Direttore Generale Carlo Musto D'Amore; sono intervenuti i dirigenti dell'INPS - Gestione dipendenti pubblici - Diego De Felice, Giorgio Fiorino, Sabrina Silvestro, Amorosina Cioffi, Marta Mattera e il dirigente del Dipartimento della Funzione pubblica Simonetta Pasqua.
V EDIZIONE GIORNATE DI STUDIO 2012
Si è svolta, nei giorni 25 e 26 giugno 2012, la V edizione delle Giornate di Studio, organizzate dall’Ispettorato Pensioni di Sapienza Università di Roma. L’evento, dal titolo “La riforma delle pensioni dei pubblici dipendenti”, ha visto la partecipazione di oltre 180 persone, provenienti da 65 diverse Pubbliche Amministrazioni. La manifestazione ha rappresentato un’occasione di aggiornamento professionale, di collaborazione e di approfondimento, particolarmente apprezzata da tutti gli intervenuti.
IV EDIZIONE GIORNATE DI STUDIO 2011
Il 14 e 15 giugno 2011 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-facciali si è tenuta la IV edizione delle Giornate di Studio, dal titolo “Interventi normativi in materia previdenziale nella Pubblica Amministrazione”.
Area Risorse umane
Ufficio Pensioni
Capo ufficio
Sabrina Benedetti