Gruppo ispettivo: normativa
Di seguito si riportano le fonti normative, sia nazionali sia di ateneo, in materia di disciplina delle incompatibilità e cumulo di impieghi, nonché in materia di disciplina delle autorizzazioni ad attività esterne per i professori e ricercatori universitari e per il personale tecnico-amministrativo, in base alle quali il Gruppo Ispettivo svolgerà la propria attività.
- art. 53 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 (per tutto il personale)
- articoli 60-65 del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 (per tutto il personale)
- articoli 11-16 del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 (per i professori e ricercatori universitari)
- art. 6, comma 2, D.P.C.M. 17 marzo 1989, n. 117 (per il personale tecnico-amministrativo)
- art. 1, commi 56-65 della legge 23 dicembre 1996, n. 662 e successive modifiche ed integrazioni (per il personale tecnico-amministrativo)
- art. 47 D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133 (per tutto il personale)
- art. 6 in particolare comma 9 e seguenti della Legge n. 240/2010
- art. 15-quinquies del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502
- art. 5, commi 7 e 8 del Decreto Legislativo 21 dicembre 1999, n. 517
- Regolamento per la concessione di autorizzazione allo svolgimento di attività di docenza esterna alla Sapienza, emanato con D.R. n. 4709 del 18/12/2012
- Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento di incarichi extra-istituzionali dei professori e ricercatori universitari, emanato con D.R. n. 2538 del 19/10/2020, che sostituisce il previgente regolamento emanato con D.R. n. 2341 del 02/07/2013
- Prescrizioni sulle incompatibilità e sul rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento di attività extra-istituzionali per il personale tecnico amministrativo, emanato con D.D. n. 3599 del 07/08/2014