Immatricolati

A partire dall'A/A 2003/04 il bando della Facoltà di Medicina e chirurgia, delle Professioni Sanitarie e delle specializzazioni connesse, contiente il seguente paragrafo:

"Vaccinazioni obbligatorie

Lo studente vincitore, all’atto dell’immatricolazione, dichiarerà il proprio impegno a sottoporsi, entro 60 giorni dall’immatricolazione stessa, alla prova tubercolinica da eseguirsi con tecnica di Mantoux, secondo quanto previsto dalle linee guida per il controllo della malattia tubercolare (Accordo 15.03.2013 della Conferenza Stato-Regioni) e dal D.P.R. 7.11.2001, n. 465, che regolamenta la vaccinazione antitubercolare; detta prova andrà eseguita presso l’ASL di residenza.

Inoltre si raccomanda, ai sensi della Legge n. 165 del 27.5.1991, l’esecuzione della vaccinazione contro l’epatite virale B, offerta gratuitamente nei confronti dei soggetti che svolgono attività di lavoro, studio e volontariato nel settore della sanità presso l’Azienda Sanitaria Locale del proprio comune di residenza.

Entro il 31 gennaio "" gli studenti devono trasmettere le relative certificazioni con raccomandata reverse esclusivamente attraverso il servizio di Poste Italiane e utilizzando le etichette personalizzate e precompilate; le istruzioni per l’invio della raccomandata e le etichette personalizzate e precompilate per la spedizione saranno stampate unitamente al bollettino per l’immatricolazione."

Le schede vaccinali dopo l'invio da parte dello studente vengono analizzate ed archiviate da personale del CMO a tutela della salute degli studenti e degli specializzandi.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002