Informazioni stipendiali sui contratti di ricerca
Dal punto di vista stipendiale, trattasi di un ruolo a tempo determinato assoggettato alle ritenute fiscali e previdenziali.
È associato alla cassa pensionistica CTPS (Tesoro), alla ritenuta Fondo Credito (attraverso la quale si possono accedere alle prestazioni creditizie e sociali dell’Inps), alla ritenuta previdenziale relativa al regime di TFR, nonché alla ritenuta per la disoccupazione, quest’ultima a carico esclusivamente del Datore di lavoro.
II trattamento retributivo del/della contrattista è stabilito, nel pieno rispetto di quanto previsto dall'art. 22 della legge 240/2010. Inoltre, il trattamento retributivo annuo lordo non è soggetto né a indicizzazione né a rivalutazione.
Nel link istituzionale del sito dell’ufficio stipendi, sono evidenziate le tabelle stipendiali di riferimento.