Intervista a Francesca - Tirocinio Career Service

È stato veramente superlativo, ben oltre le aspettative, l’ho trovato molto stimolante ed ogni nuovo compito che mi veniva affidato era per me una sfida. Ho acquisito maggiore sicurezza e consapevolezza. Quest’esperienza si è rivelata per me un mix ineguagliabile sia per le relazioni umane che per il lavoro svolto.

Cara Francesca raccontaci brevemente la tua esperienza di tirocinio e quali sono stati gli aspetti più interessanti.

Svolgere il tirocinio in Amministrazione centrale all’interno del Settore tirocini e competenze trasversali del Career Service, è stata per me un’esperienza straordinaria, sia dal punto di vista lavorativo che umano. Le attività lavorative riguardavano le fasi della stipula delle convenzioni quadro per i tirocini attivati attraverso la piattaforma dedicata e i bandi emanati da enti pubblici e istituzioni per l’attivazione di tirocini, come ad esempio: Banca d’Italia, MAECI, Quirinale. Si è trattato di un lavoro certosino, che mi ha appassionato molto anche perché in alcuni casi si entrava in contatto con gli studenti e neolaureati. Inoltre, mi sono occupata di alcune attività relative all’assegnazione degli Open Badge Career Management Skills agli studenti che lo richiedevano, tutte attività che richiedevano la massima precisione ed impegno. Tutto questo è stato accompagnato da una formazione graduale e costante, fondamentale per poter lavorare con semplicità e dedizione e per questo non posso far altro che ringraziare il meraviglioso staff.

Com'è stato l'impatto con il mondo del lavoro?

È stato veramente superlativo, ben oltre le aspettative, l’ho trovato molto stimolante ed ogni nuovo compito che mi veniva affidato era per me una sfida. Inoltre, ho acquisito maggiore sicurezza e consapevolezza. I punti di forza che il tirocinio mi ha lasciato sono tanti ed è per questo che mi è costato molto terminarlo. Quest’esperienza si è rivelata per me un mix ineguagliabile sia per le relazioni umane che per il lavoro svolto.

Cosa pensi di aver appreso da tale esperienza?

Quest’esperienza mi ha insegnato e lasciato molto, in primo luogo ho appreso tutto il lavoro che c’è dietro il mondo dei tirocini, che da studentessa non potevo immaginare; ho esplorato tutte le opportunità che il Career Service Sapienza offre a studenti e laureati: in un certo senso è come se prendesse per mano lo studente e lo conducesse verso la ricerca dei propri obiettivi professionali. Inoltre, questo tirocinio mi ha permesso di comprendere il significato di lavorare in team, di collaborare, di lavorare in sintonia, il che non è assolutamente semplice e scontato; anzi, posso affermare che sin dall’inizio mi sono sentita parte del team.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Per ciò che concerne l’ambito lavorativo ho da sempre avuto delle idee chiare, ho seguito un percorso lineare il cui fine è l’insegnamento, nello specifico mi piacerebbe insegnare lo spagnolo e trasmettere ai ragazzi questa passione; ma devo dire che l’esperienza di tirocinio presso il Settore tirocini e competenze trasversali mi ha fatto aprire gli occhi anche su altri ambiti di mio interesse, come il settore amministrativo. Senza ombra di dubbio un continuum del tirocinio appena concluso sarebbe straordinario.

Infine, quale consiglio ti senti di dare ai tuoi colleghi che si affacciano nel mondo del lavoro?

Avendo fatto parte del Career Service non posso far altro che consigliare ai miei colleghi di affidarvici, perché è un vero e proprio supporto e una preparazione verso il mondo lavorativo. In secondo luogo mi sento di raccomandare ai miei colleghi di vivere con curiosità, determinazione, serenità, costanza e soprattutto voglia di imparare l’ingresso nel mondo del lavoro.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002