Obiettivi

  • Costituzione di un Comitato per le Pari Opportunità regolato da Statuto dell´Ateneo, composto da rappresentanti di tutte le componenti dell'Università (Docenti, Studenti e personale tecnico amministrativo).
  • Il Comitato per le Pari Opportunità ambisce nel suo ruolo presso l´Ateneo e secondo la lettera della Legge n.125/1991 di essere membro del Forum degli Organismi di Parità costituito presso il Dipartimento dell´apposito Ministero.
  • Creare un sito che dia pubblicità presso l´Ateneo e al suo esterno a composizione, programmi e attività del Comitato.
  • Promuovere attività didattiche, nell´ambito della libera attività degli Atenei autonomi, che nella forma di corsi di laurea triennale e specialistica, corsi di dottorati e master promuovano la cultura dell´integrazione di genere e differenze e delle pari opportunità, oltre all´approfondimento dei temi della questione femminile e dell´affermazione delle donne nella vita pubblica in prospettiva storica, politica, economica.
  • Favorire network di ricerca e docenza con altre Università, Enti Locali e Regione Lazio per l´organizzazione di corsi di formazione e di protocolli di ricerca: in particolare, in tal senso sarà promossa un´indagine di studio sulla presenza e condizione delle donne nell´Ateneo.
  • Organizzare agende di appuntamenti e iniziative sul tema delle pari opportunità in collaborazione e con la partecipazione delle varie componenti istituzionali dell´Ateneo, degli altri Atenei regionali, Enti Locali, Regione Lazio, competenti istituzioni nazionali
  • Accedere alle agevolazioni e finanziamenti a ricerca e ad attività didattiche messe a disposizione con i Fondi Europei.
  • Bandire borse di studio e sostegno allo studio e alla ricerca degli studenti che dedichino la propria attività all´approfondimento e aggiornamento del tema delle pari opportunità.
  • Stabilire convenzioni e accordi di scambio di studenti e ricercatori con altri Atenei italiani e stranieri che abbiano come oggetto di studio il tema della condizione femminile e delle pari opportunità.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002