Outreach activities 2025: what's in store for the future?

Dal 2 al 30 ottobre Sapienza organizza l'annuale ciclo di incontri per fare il punto sulle sfide della Terza Missione, confrontare esperienze e buone prassi

In Italian

 

Gli incontri si svolgeranno in modalità telematica, su piattaforma Zoom, previa prenotazione al seguente form: https://forms.gle/zKLvRKCQmWtWk1639
 

PROGRAMMA PROVVISORIO

Giovedì 2 ottobre 2025 alle 15.00L'impatto delle iniziative di Terza Missione di Sapienza: pianificazione, monitoraggio e valutazione tramite indicatori di risultato 

L'incontro sarà introdotto dal prof. Fabio Lucidi, Prorettore alla Terza e Quarta Missione (Valorizzazione delle Conoscenze) e rapporti con la Comunità Studentesca

  • Fabiola Fratini, Coordinatrice del Focus Group a supporto della valutazione d’impatto delle iniziative di Terza Missione

Giovedì 9 ottobre 2025 alle 15.00L'esperienza dei valutatori esterni dei progetti di Terza Missione di Sapienza 

L'incontro sarà introdotto dal prof. Fabio Lucidi

  • Brigida Blasi, Direttrice della Direzione offerta formativa e servizi agli Studenti, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, ex Responsabile dell’Unità Organizzativa Terza Missione/Impatto di Anvur, valutatrice esterna Bando TM 2021;
  • Giorgio Chiarelli, Dirigente di Ricerca, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, valutatore esterno Bando TM 2023.

Mercoledì 15 ottobre 2025 alle 15.00La valutazione dell’impatto nella VQR 2020-2024 

L'incontro sarà introdotto dal prof. Fabio Lucidi

  • Sandra Romagnosi, Responsabile dell’U.O. Valutazione delle riviste e formazione alla ricerca, ANVUR.

Martedì 21 ottobre 2025 alle 15.00Valorizzazione delle conoscenze e politiche per l’inclusione: l’importanza del Public engagement nelle università 

L'incontro sarà introdotto dalla prof.ssa Irene Baldriga, Delegata per il Public Engagement

  • Pier Andrea Serra, Docente di Farmacologia e Prorettore per la Terza Missione dell’Università di Sassari, Presidente dell’Associazione APEnet

Giovedì 30 ottobre 2025 alle 15.00Innovazione sociale, prospettive critiche sulla valutazione di impatto

L'incontro sarà introdotto dal prof. Alberto Pastore, Prorettore per Trasferimento tecnologico, imprenditorialità e placement

  • Laura Orestano, Presidente SocialFare, Vice-Presidente SocialFare SEED

 

Area Terza e Quarta Missione 

Ufficio Terza Missione

Settore Produzione di beni pubblici (cultura e public engagement)
 

Capo Settore
Giulia Antinucci
(+39) 06 4991 0325

Staff
Rita Appodia
(+39) 06 4991 0323

Marina Cibati
(+39) 06 49690456

Luana Ghezzi
(+39) 06 4991 0867

Lorenzo Rossi Mandatori
(+39) 06 4969 0208

terzamissione.artem@uniroma1.it

Locations

Palazzo Tumminelli
Secondo piano - stanza 203

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002