Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
In base alla legge 626/1994 il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.
Il D.Lgs. 81/2008 stabilisce che all’interno di ogni azienda si deve garantire la presenza di un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, al quale va garantita dal Datore di Lavoro la formazione necessaria per gestire i rapporti con i lavoratori per questioni che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro.
Il Rappresentante è eletto dai lavoratori, con diverse modalità, a seconda del numero di dipendenti occupati nell’azienda.
Le aziende che occupano non più di 15 lavoratori, votano il Rappresentante scegliendolo tra i dipendenti, mentre le aziende che contano più di 15 lavoratori, eleggono il Rappresentante per la sicurezza all’interno delle rappresentanze sindacali aziendali. Se l’azienda non dovesse disporre di questi organismi, il Rappresentante verrebbe scelto tra i lavoratori tramite la solita votazione.
Sapienza ha recentemente eletto 8 dei previsti 12 RLS.
I nominativi ed i riferimenti degli RLS sono disponibili nella pagina curata dagli RLS Sapienza, raggiungibile dalla barra di navigazione.
W004 .8 rev 00 del 15.12.2019