SCINTILLATORE ORGANICO
Application number : 
102022000002996
Priority date : 
17/02/2022

Gli scintillatori plastici sono rivelatori di radiazioni ionizzanti utilizzati in vari campi di applicazione come il monitoraggio ambientale, la diagnostica per immagini, per la rilevazione di particelle e fotoni e altri ancora. Essi sono costituiti principalmente da un fluoroforo, responsabile dell’assorbimento e conversione dell’energia cinetica delle particelle in una radiazione luminosa a più bassa energia e talvolta da un dopante secondario disciolti in una matrice polimerica plastica. L’ottenimento di oggetti plastici omogenei, leggeri, lavorabili a macchina, trasparenti, e ad alte prestazioni di rilevazione è una delle principali sfide di questa linea di ricerca.Gli scintillatori plastici sono rivelatori di radiazioni ionizzanti utilizzati in vari campi di applicazione come il monitoraggio ambientale, la diagnostica per immagini, per la rilevazione di particelle e fotoni e altri ancora. Essi sono costituiti principalmente da un fluoroforo, responsabile dell’assorbimento e conversione dell’energia cinetica delle particelle in una radiazione luminosa a più bassa energia e talvolta da un dopante secondario disciolti in una matrice polimerica plastica. L’ottenimento di oggetti plastici omogenei, leggeri, lavorabili a macchina, trasparenti, e ad alte prestazioni di rilevazione è una delle principali sfide di questa linea di ricerca.

 

                    

 

Holders

Sapienza 93%, Museo storico della fisica e centro studi e ricerche "Enrico Fermi" 7%

 

Inventors

Mattiello Leonardo, Patera Vincenzo, Belardini Alessandro, Rocco Daniele, Marafini Michela

Classification
Biomedical
State of development
Disponibile per accordi di licenza

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002