Consiglio di Amministrazione del 24 settembre 2024
1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1. Approvazione verbale della seduta del 18 luglio 2024
1.2. Approvazione verbale della seduta straordinaria del 17 settembre 2024
2. COMUNICAZIONI
2.1. Classifica ARWU SHANGHAI 2024
2.2. Intelligenza artificiale per inventare il futuro. Luigia Carlucci Aiello pioniera alla Sapienza
2.3. Programmazione triennale 2021-2023 (D.M. n. 289/2021): risultati conseguiti da Sapienza Università di Roma
2.4. Ciclo di incontri "Pillole di Terza Missione” – Edizione 2024
2.5. Aggiornamento attività Panel Dual Use
2.6. Evento "Sapienza per la mobilità sostenibile" per la Settimana Europea della Mobilità 2024
2.7. Nuova apertura servizio bar caffetteria Complesso Regina Elena e riapertura servizio bar caffetteria Città Universitaria
2.8. Aggiornamenti relativi al Polo di Rieti
3. PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
3.1. Bilancio di Genere – Edizione 2023
3.2. Programmazione triennale delle Università 2024-2026: il programma triennale di Sapienza Università di Roma
4. REGOLAMENTI
4.1. Regolamento per la pubblicazione dei documenti all'Albo on-line di Ateneo
4.2. Regolamento per il conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa
5. AFFARI CONTABILI
5.1. Variazioni di bilancio settembre 2024
6. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA
6.1. Accettazione delle Donazioni
6.2. RM028 Via dei Sardi n. 55/77: rinnovo comodato d’uso in favore di DiSCo Lazio per le finalità del Centro Antiviolenza
6.3. Fondo per l’edilizia universitaria e le grandi attrezzature - DM n. 774 del 10-6-2024
7. PERSONALE
7.1. Aggiornamento calendarizzazione prese di servizio dei vincitori di procedure, indette ai sensi dell’art. 18 della Legge 240/2010, gravanti sulle risorse assegnate dal D.M. del 06 maggio 2022, n. 445
7.2. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per professore, indette ai sensi dell’art. 18 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
7.3. Proposta di chiamata vincitori procedure valutative per professore I e II fascia, indette ai sensi dell’art. 24, comma 6 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
7.4. Proposta di chiamata professori di II fascia ai sensi del previgente art. 24, comma 5 della Legge n. 240/2010
7.5. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per ricercatori a tempo determinato in tenure track ai sensi del novellato art. 24, comma 3, Legge n. 240/2010
7.6. Proposta di chiamata di ricercatori a tempo determinato tipologia “A” ai sensi del previgente art. 24, comma 3, lettera a, Legge n. 240/2010
7.7. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito per il SSD MEDS/12A, GSD 06/MEDS-12 presso il Dipartimento di Neuroscienze Umane
7.8. Proroga contratto ricercatrice a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito GSD 06/MEDS-12 SSD MEDS-12/A presso il Dipartimento di Neuroscienze Umane
7.9. Proroga contratto ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito GSD 06/MEDS-18 SSD MEDS-18/A presso il Dipartimento di Organi di senso
7.10. Proroga contratto ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno GSD 02/PHYS-05 SSD PHYS-05/A presso il Dipartimento di Fisica
7.11. Proroga contratto ricercatrice a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno SSD ARCH-01/F GSD 10/ARCH-01 presso il Dipartimento di Scienze dell’antichità
7.12. Mobilità interuniversitaria ai sensi dell’art. 7, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. tra Sapienza Università di Roma e l’Università Telematica “Pegaso” attraverso lo scambio contestuale di sede di n. 1 professore di ruolo di seconda fascia in uscita e di n. 1 professore di ruolo di prima fascia in entrata
7.13. Reclutamento di un tecnologo a tempo determinato per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria astronautica, elettrica ed energetica
7.14. Posti in sovrannumero nei Master da riservare al personale tecnico-amministrativo
7.15. Trattamento economico della Direttrice Generale per il triennio 2024-2027
8. STUDENTI
8.1. Tutorato in ingresso e in itinere – Assegnazione risorse anno 2024 a valere su utile di esercizio 2023
8.2. Progetto rafforzamento supporto DSA Regione Lazio – Piano di utilizzo risorse
8.3. Iniziative educative transnazionali – TNE. Stipula accordi di partenariato e gestione amministrativo-contabile
8.4. Progetto “Proben Wave” per la promozione del benessere degli studenti – Piano di utilizzo risorse
8.5. FFO 2023 art. 9 lett. f) – Fondo per il potenziamento dei servizi e degli interventi a favore degli studenti – Piano di utilizzo risorse
8.6. Presa d’atto delle graduatorie dei corsi di dottorato 40° ciclo e quantificazione del finanziamento delle borse di cui ai DD.MM. 629 e 630 del 24.04.2024
8.7. Compensi ai membri ordinistici delle Commissioni giudicatrici delle lauree abilitanti in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria
9. OFFERTA FORMATIVA
9.1. Master universitario di II livello in “Sicurezza, coordinamento interforze e cooperazione internazionale” – Ratifica D.R. n. 1756/2024 del 17/07/2024
9.2. Programmi tirocini inPA e dottorati inPA
9.3. Offerta formativa scuole di specializzazione
10. INTERNAZIONALIZZAZIONE
10.1. Alleanza CIVIS: Alliance Agreement e costituzione Entità Legale
10.2. Unesco Chair Sustainable Urban Quality and Urban Culture, Notably In Africa: proposta di rinnovo del M.O.U. 2025-2029
10.3. Lettera di intenti tra Sapienza e l’Università di Hangzhou Dianzi (Cina) e lettera di supporto della Regione Lazio per l’istituzione del Joint Laboratory for Neuroscience and Intelligent Design Evaluation Technology
10.4. Richiesta proroghe utilizzo fondi Bando Professori Visitatori
11. RICERCA E TERZA MISSIONE
11.1. Relazione sui risultati delle attività di ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico e sui finanziamenti ottenuti da soggetti pubblici e privati – Anno 2023
12. CONVENZIONI
12.1. Convenzione per attività di Teleradiologia tra la ASL di Rieti e la Sapienza – Ratifica
12.2. Convenzione tra Sapienza Università di Roma e Istituzione Universitaria dei Concerti – Analisi dei costi a carico di Sapienza e proposta di modifica della convenzione vigente
12.3. Convenzione tra Sapienza e Associazione Culturale ReWriters
12.4. Accordo attuativo tra Sapienza e Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per la regolamentazione delle attività comuni presso il BSC di Malindi del 23.10.2017 – Chiusura aspetti economici
13. CENTRI E CONSORZI
13.1. Consorzio Interuniversitario per l’Informatica (CINI): modifiche di Statuto
13.2. Centro di Ricerca e Servizi “SAPERI & CO.” – Rinnovo
13.3. Trasformazione del Centro di servizi sportivi della Sapienza “SapienzaSport” in Centro di Ricerca e Servizi – Determinazioni
13.4. Centro Linguistico di Ateneo (CLA) – Sostituzione componente studentesca nel Consiglio
14. START UP E SPIN OFF
14.1. Rinnovo dello status di “start up universitaria” di Sapienza: Best Design S.r.l.
VARIE ED EVENTUALI