Tuesday, 11 July 2023

Senato Accademico dell'11 luglio 2023

1.      APPROVAZIONE VERBALI 
1.1    Verbale della seduta del 13 giugno 2023

2.      COMUNICAZIONI
2.1    Saluto al nuovo Preside della Facoltà di Economia
2.2    QS World University Rankings 2024
2.3    Elezioni suppletive per l’individuazione del rappresentante dei “Ricercatori e Personale equiparato” Macroarea “C” nel Senato Accademico – Risultati  
2.4    Destinazione dell'utile di esercizio 2022 
2.5    Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2023-2025 di Sapienza Università di Roma - Rischi corruttivi e Trasparenza
2.6    Concerto e maratona di solidarietà per promuovere la campagna nazionale della donazione del sangue 
2.7    Progetto Erasmus+ Azione Chiave 1- KA103 – Progetto 2020 
2.8    Incontro con la Commissione Ministeriale per lo studio e l'approfondimento delle problematiche relative alla colpa professionale medica 
2.9    XXI INQUA CONGRESS. International union for quaternary research 
2.10    Fondazioni Changes e D3 4 Health: designazione dei nuovi Presidenti e componenti del Consiglio di Amministrazione
2.11    Evento conviviale presso l'Orto Botanico 

3.      INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO 

4.      PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
4.1    Comitato Tecnico Scientifico sulla Sostenibilità - Documento di Policy Sapienza sulla Sostenibilità 

5.      CRUI 
5.1    Revisione dello Statuto CRUI – Rinnovo adesione

6.      ELEZIONI
6.1    Elezioni del Direttore di Dipartimento di Organi di senso triennio 2023/2026 – Ricorso 

7.      REGOLAMENTI
7.1    Regolamento unico sui compiti didattici e di servizio agli studenti presso Sapienza Università di Roma

8.      PERSONALE 
8.1    Chiamate dirette 2023 - Prima tranche 
8.2    Richiesta attivazione bando per due assegni di ricerca da parte del Centro di Ricerche e Servizi per l’Innovazione Tecnologica Sostenibile CERSITES 
8.3    Procedura di valutazione per l’attribuzione del compenso premiale ai professori e ai ricercatori 
8.4    Cambio di settore scientifico disciplinare dal settore scientifico disciplinare MED/50 “Scienze tecniche mediche applicate”, settore concorsuale 06/N1 “Scienze delle professioni sanitarie e delle tecnologie mediche applicate”, macrosettore concorsuale 06/N “Professioni sanitarie, tecnologie mediche applicate, dell’esercizio fisico e dello sport”, al settore scientifico disciplinare MED/06 “Oncologia medica”, settore concorsuale 06/D3 “Malattie del sangue, oncologia e reumatologia”, macrosettore concorsuale 06/D “Clinica medica specialistica” – Professore di ruolo di II fascia 

9.      DIREZIONE GENERALE
9.1    Direzione Generale

10.      STUDENTI
10.1    Giochi della chimica e Olimpiadi di matematica: agevolazioni per i vincitori  
10.2    Sabina Universitas – 6° Piano di Sviluppo delle attività didattiche e di ricerca nel Polo di Rieti 2022-2024 

11.      OFFERTA FORMATIVA
11.1    Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Corso di laurea Professionalizzante in Professioni tecniche per l'edilizia e il territorio, classe L-P01 – Adeguamento dell’ordinamento ai rilievi formulati dal CUN - Anno Accademico 2023-2024 – Ratifica D.R. n. 1640/2023 

12.      BORSE DI STUDIO
12.1    Ripartizione Borse di studio ex L. 398/89 riservate a Scuole di specializzazione di area patrimonio culturale, area legale, area della valutazione e gestione del rischio chimico, area psicologica e area sanitaria con accesso riservato ai non medici 
12.2    Borse di collaborazione studenti – Analisi dei criteri di ripartizione

13.      INTERNAZIONALIZZAZIONE 
13.1    Adesione al programma MOBILITY CONFAP ITALY – Brasile: proposta di sottoscrizione Accordo
13.2    Proposte di rinnovo  di Accordi Internazionali Interuniversitari 
13.3    UNESCO Chair in Religious Pluralism and Peace - Adesione Sapienza
13.4    Richiesta proroga utilizzo fondi Bando Cooperazione 
13.5    Memorandum of Understanding Sapienza-FAO: rinnovo 2023-2025 

14.      RICERCA E TERZA MISSIONE 
14.1    Bando “Coordinamento Progetti Collaborativi Horizon Europe – Anno 2023”: graduatoria delle domande ammesse al finanziamento
14.2    Strumenti informativi per la trasparenza dei progetti di ricerca
14.3    Linee Guida per il monitoraggio della Terza Missione 
14.4    Nomina del componente per la macroarea B della Commissione per le Medie e Grandi Attrezzature 

15.      CONVENZIONI
15.1    Accordo Quadro tra Sapienza e GEDI News Network S.p.A.
15.2    Protocollo di Intesa tra Sapienza e Regione Lazio per la promozione di tirocini curriculari presso gli Enti locali del Lazio 

16.      CENTRI 
16.1    Centro Interdipartimentale di ricerca DIGILAB - Rinnovo e afferenze docenti 
16.2    Centri Interdipartimentali di ricerca e di ricerca e servizi - Afferenze docenti 

17.      START UP 
17.1    Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: Sicurezza 4.0 s.r.l. 
17.2    Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: Analytical Solutions s.r.l. 
17.3    Proposta di Start Up Universitaria denominata “GRID+ s.r.l.”

VARIE ED EVENTUALI  

Topic : 
Category : 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002