TECO
Il progetto TECO (TEst sulle Competenze) ha l'obiettivo di aiutare il miglioramento della qualità del processo formativo, in coerenza con le linee guida europee (European Standards and Guidelines for Quality Assurance, 2015) relative all'Area Europea dell'Istruzione Superiore (European Higher Education Area – EHEA) che promuovono una didattica centrata sullo studente.
TECO è un progetto avviato dall'ANVUR nel 2012 ed è parte integrante del sistema Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento (AVA); prevede infatti la definizione e somministrazione di test in grado di rilevare le competenze trasversali (TECO-T) e disciplinari (TECO-D) acquisite dagli studenti durante i percorsi di studio.
Ogni anno l'ANVUR propone specifiche finestre temporali. A livello nazionale, la prima rilevazione del TECO-T e del TECO-D è stata avviata partire dall'a.a. 2017-2018. Gli studenti che partecipano possono scaricare l'attestato del risultato ufficiale dalla piattaforma Universitaly.
Il 18 novembre 2020 Sapienza, di concerto con ANVUR, ha organizzato un Webinar, Qualità della Formazione ed Outcome Educativi nei CdS delle Professioni Sanitarie, per sensibilizzare Presidenti e Direttori Didattici dei CdS delle Professioni Sanitarie di Sapienza sugli effetti migliorativi dei test TECO sulla didattica, promosso dal coordinamento delle professioni sanitarie.
Il seminario si inserisce nelle iniziative di formazione per l'innovazione e il miglioramento dei Corsi di Sapienza. Il Team Qualità Sapienza si è fatto parte attiva nel sostenere la partecipazione di Sapienza. In questa pagina sono disponibili il programma dell'evento e gli interventi dei relatori.
Mercoledì 8 febbraio 2023, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso l'Aula Organi Collegiali, Palazzo del Rettorato, si terrà dell'incontro "L’esperienza TECO Sapienza nell’area medica, psicologica e delle professioni sanitarie: nuove prospettive con AVA 3". Consulta il programma dell'evento (Pdf)