Thursday, 23 June 2022

Consiglio di amministrazione del 23 giugno 2022

1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1. Approvazione verbale della seduta del 26 maggio 2022 

2. COMUNICAZIONI
2.1. La Sapienza sul podio delle migliori Università per la classifica QS World University Rankings 2023 
2.2. Art. 20, comma 3 dello Statuto – Validazione candidature per la designazione dei rappresentanti del personale docente e tecnico-amministrativo in Consiglio di Amministrazione – Triennio 2022/2025 
2.3. Art. 20, commi 3 e 5 dello Statuto – Designazione di due soggetti esterni all’Università nel Consiglio di Amministrazione – Triennio 2022/2025 
2.4. Rinnovo delle rappresentanze studentesche nel Consiglio di Amministrazione, nel Senato Accademico e nel comitato per lo Sviluppo dello Sport Universitario dell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, per il biennio 2022/2024 
2.5. Centro di Servizi Sistema Bibliotecario Sapienza - Designazione componenti Consiglio Tecnico-Scientifico 
2.6. Sapienzambiente – La Sapienza celebra l’inserimento della tutela della Biodiversità nella Costituzione Italiana
2.7. Firma Atto Costitutivo Fondazione Rome Technopole 
2.8. Inaugurazione della Mostra “L’eredità di Nilde Iotti” 
2.9. World Health Summit Regional Meeting
2.10. Imparare a scegliere: la Legge sulla doppia laurea 
2.11. Finanziamento progetti a valere sul fondo per la diffusione della cultura della legalità 
2.12. Riorganizzazione Amministrazione Centrale
2.13. Assegnazione Premio Atena 
2.14. Posticipo seduta del Consiglio di Amministrazione del 18 luglio 2022

3. PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
3.1. Relazione sulla performance di Sapienza Università di Roma – anno 2021 
3.2. Bilancio di genere - Edizione 2021

4. AFFARI CONTABILI 
4.1. Ulteriore destinazione dell’utile di esercizio 2021 
4.2. Contributo IUC – anno 2022 
4.3. Accettazione del contributo di Fondazione Roma per il Progetto Sapienza

5. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA
5.1. Programma triennale dei lavori pubblici 2022/2024: aggiornament
5.2. Progettazione dell’intervento di messa in sicurezza statica e di miglioramento sismico dell'edificio LT005 sede della Facoltà di Ingegneria – Polo Pontino di Sapienza
5.3. Edificio B Regina Elena RM110: rilascio locale precedentemente in uso a Telma Sapienza s.c.a.r.l.
5.4. Aggiornamento procedure di rilascio alloggi presso l’area di via Osoppo 
5.5. Rivista di proprietà dell’Ateneo: “Romania Orientale” – attivazione della versione digitale 
5.6. Rivista di proprietà dell’Ateneo: “Bollettino di Italianistica” – affidamento della pubblicazione alla Casa Editrice “Carrocci Editore” 

6. PERSONALE
6.1. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per professore indette ai sensi dell’art. 18 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
6.2. Proposta di chiamata vincitori procedure valutative per professore di I e II fascia indette ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
6.3. Proposta di chiamata professori di II fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
6.4. Proposta di chiamata di ricercatori a tempo determinato tipologia “A” procedure selettive (art. 24, comma 3, lettera a, Legge 30 dicembre 2010 n. 240) 
6.5. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per ricercatore a tempo determinato di tipologia B ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 
6.6. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD FIS/01 SC 02/B1 presso il Dipartimento di Fisica
6.7. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito per il SSD IUS/07 SC 12/B2 presso il Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive
6.8. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito per il SSD L-ANT/07 SC 10/A1 presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità
6.9. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito per il SSD MED/04 SC 06/A2 presso il Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche
6.10. Proroga del contratto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD MED/12 SC 06/D4 presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione
6.11. Proroga del contratto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD L-FIL-LET/14 SC 10/F4 presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderna 
6.12. Proroga del contratto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD MED/46 SC 06/N1 presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Internistiche Anestesiologiche e Cardiovascolari 
6.13. Esecuzione sentenza Consiglio di Stato, sezione settima, n. 4680/2022 del 08.06.2022 in materia di procedura concorsuale per il reclutamento del personale docente

7. REGOLAMENTI
7.1. Modifiche al Regolamento per l’attività di collaborazione studenti 

8. OFFERTA FORMATIVA
8.1. Offerta formativa per l’anno accademico 2022-2023 

9. STUDENTI
9.1. Tutorato in ingresso e in itinere – Assegnazione risorse anno 2022 a valere su programmazione triennale 2021-2023 

10. RELAZIONI INTERNAZIONALI
10.1. Corsi internazionali: modifiche al sistema di finanziamento 

11. CONVENZIONI
11.1. Accordo di collaborazione per attività di ricerca e sviluppo tramite adesione alla Joint Research Unit (JRU) ACTRIS ITALIA 
11.2. Adesione Sapienza alla Rete di Ricerca su Genere e Religioni: proposte di modifica dell’Accordo 
11.3. Convenzione Quadro tra Sapienza e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) - Modifiche al testo 
11.4. Protocollo d’Intesa tra Sapienza e Associazione Dispositivi Medici Confindustria
11.5. Rinnovo del Protocollo d'Intesa per l'Osservatorio sugli studi di genere, parità e pari opportunità 
11.6. Modifica delle Convenzioni per l'attivazione dei Corsi di Studio Interateneo con Unitelma Sapienza 

12. CENTRI E CONSORZI
12.1. Centro Interuniversitario RERHIS – Nuova costituzion
12.2. Centro Interuniversitario CRESPI – Nuova costituzione 
12.3. Centro Interuniversitario ECONA – Rinnovo 
12.4. Centro Interuniversitario CIRMPA – Nuova convenzione istitutiva 
12.5. Rinnovo dei Centri Interdipartimentali di Ricerca 

13. START UP
13.1. Proposta di start up universitaria denominata “HySafe S.r.l.” 
13.2. Rinnovo dello status di start up Sapienza: MA.CRO LIFESCIENCE S.r.l. 

VARIE ED EVENTUALI 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002