Sapienza's Lazio Region-funded project for Inclusion launched

Con il sostegno della Regione Lazio, Sapienza avvia un progetto di potenziamento a supporto delle studentesse e degli studenti con DSA durante il percorso universitario

In Italian

Sapienza rafforza il suo impegno per l’inclusione con un progetto dedicato alle studentesse e agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Si tratta di un progetto pensato per affiancare alle attività abitualmente svolte dal Servizio DSA di Ateneo, altre attività rivolte a accompagnare ogni persona nel proprio percorso universitario. Il progetto propone interventi concreti e su misura per rendere lo studio più accessibile, efficace e gratificante.

La novità più significativa di questo progetto è l'introduzione del Super Tutor per l'inclusione, una figura che sarà presente in tutte le Facoltà e che avrà il compito di affiancare le studentesse e gli studenti con DSA nel percorso di studio. Il Super Tutor si occuperà di aiutare gli studenti nella gestione del piano di studi, nell’organizzazione della preparazione per gli esami e nella ricerca di metodi più efficaci di apprendimento. Inoltre, sarà anche un punto di riferimento per i docenti, aiutandoli a rendere i materiali didattici più accessibili e fruibili per tutti.

Le studentesse e gli studenti con DSA avranno, inoltre, la possibilità di richiedere la certificazione DSA gratuita, servizi di potenziamento cognitivo e consulenze psicologiche.

Nella foto la Coordinatrice del progetto la docente Caterina Lombardo, delegata della Rettrice per le iniziative in favore di studentesse e studenti con disabilità e con DSA, e il gruppo dei Super Tutor.

Per maggiori informazioni su come partecipare e accedere ai servizi, consultare la sezione dedicata sul sito di Ateneo.

Thursday, 17 April 2025

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002