Organization and Strategic Human Resources Management
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master mira a formare profili professionali esperti nella progettazione, implementazione e sviluppo di sistemi di gestione delle risorse umane orientati al raggiungimento degli obiettivi strategici e alla promozione del benessere organizzativo nelle organizzazioni pubbliche e private. Tali profili professionali includono: HR Business Partner, HR Manager, HR Consultant, HR Specialist, HR Generalist, HR Analyst, HR-AI Solution Architect; DE&I Manager; DE&I Specialist: Employer Branding Expert; Employee Experience Specialist; Work Wellbeing Manager. A tal fine, il Master si propone tre principali obiettivi formativi: 1) fornire le conoscenze e competenze specialistiche necessarie per progettare, gestire e monitorare i principali processi di gestione e sviluppo delle risorse umane nell’ottica di creazione di valore e valorizzazione della employee experience, tra cui i processi di programmazione, assunzione, onboarding, formazione, valorizzazione e valutazione del personale; 2) fornire conoscenze avanzate di business economics e data management ai fini dello sviluppo di elevate competenze analitiche necessarie per operare in contesti di data-driven people management; 3) sviluppare nelle/nei discenti forti competenze trasversali, con particolare riguardo alle competenze organizzative e manageriali necessarie per la creazione di un ambiente organizzativo sano, produttivo e inclusivo.
Iannotta Michela
(+39) 06 49766989
