Farewell to Paolo Portoghesi

Paolo Portoghesi, architect, art critic, theorist and professor emeritus of Sapienza, died on May 30, 2023

In Italian

 

La comunità universitaria della Sapienza saluta con commozione Paolo Portoghesi, docente emerito dell'Ateneo, architetto, critico d’arte, teorico e accademico, scomparso all'età di 91 anni il 30 maggio 2023.

Laureatosi nel 1957 alla Sapienza, è stato docente di Storia dell'architettura presso il Politecnico di Milano di cui è stato preside dal 1968 al 1976. Ha insegnato Progettazione presso la Facoltà di Architettura della Sapienza e ha tenuto il corso di Geoarchitettura fino al 2021. Ha diretto il settore architettura della Biennale di Venezia (1979-82), di cui è stato anche presidente (1983-93).

Ha inoltre fondato e diretto riviste come Controspazio, Eupalino e MateriaNominato  nel 2002 Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, era socio nazionale dei Lincei (2000) e dal 1977 socio dell'Accademia delle Arti di Firenze.  Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti per l'attività svolta, il premio IN/Arch per la critica storica; la medaglia d'oro della Fondazione Manzù (1971); il premio Reggia di Caserta (1973); il premio Fregene (1981); la laurea honoris causa dell'università di Losanna (1984); la Legion d'Onore (1985); il premio Campidoglio per la cultura (2005).

Le opere di Portoghesi, dalla Moschea di Roma al Politeama di Catanzaro, dalla Chiesa di Santa Maria della Pace a Terni a quella dei Santi Cornelio e Cipriano a Calcata, fino alla con-cattedrale di Lamezia Terme consacrata nel 2019,  hanno fatto la storia dell’architettura postmoderna italiana.

Con la sua figura e il suo pensiero ha formato generazioni di allievi e ha dato un contributo fondamentale alla cultura del nostro Paese, mantenendo l'architettura al centro della riflessione contemporanea.

Tuesday, 30 May 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002