
Presentazione Digital Sales Bootcamp Italiaonline - 18 ottobre
Martedì 18 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00 verrà presentato online il Digital Sales Bootcamp di Italiaonline. L’evento è realizzato dal Career Service in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Italiaonline è la prima Internet company italiana con 26.400.000 di utenti unici al mese, 9.800.000 di account di posta, 205.000 clienti gestiti, 1.951 persone. La mission aziendale è digitalizzare le piccole e medie imprese italiane. I principali business dell'azienda sono:
- Prodotti editoriali e servizi online. Fanno parte del network Libero, Virgilio, DiLei, QuiFinanza, SiViaggia, Buonissimo, Supereva;
- Web e Business solutions, soluzioni a 360° per incrementare il business delle aziende: InRete, Siti, Ecommerce – Pubblicità on line, Social media e contenuti, Pubblicità TV e cinema;
- Online Directories & Local Marketplace: grazie a PagineGialle e PagineBianche, PagineGialle Casa PagineBianche Salute, le mappe e le info di Tuttocittà, Italiaonline connette i bisogni dei cittadini alle esigenze delle aziende.
Vieni a conoscere il Digital Sales Bootcamp, un percorso formativo specializzato e professionalizzante di un anno per formare Digital Sales Account, consulenti di vendita, che supportino le aziende nel loro percorso di digitalizzazione.
Il percorso si compone di:
- 6 mesi di stage retribuito (2 mesi di tirocinio formativo online e in presenza con docenti La Sapienza e trainer Italiaonline e 4 mesi di stage - training on the Job presso una filiale Italiaonline in zona limitrofa alla propria residenza);
- 6 mesi di attività nel ruolo di Digital Sales Account con apertura della Partita IVA (a carico di Italiaonline);
- Attestato al termine del percorso e proseguimento nel ruolo di Digital Sales Account.
L’evento è rivolto ai laureandi e laureati dei seguenti Corsi di Laurea Triennale in: Comunicazione Pubblica e d’Impresa; Comunicazione, tecnologie e culture digitali; Studi storico-artistici; Studi Umanistici Globali; Lettere moderne; Mediazione linguistica e interculturale; Management e diritto d’impresa; Relazioni economiche internazionali; Diritto e Amministrazione pubblica; Scienze aziendali; Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; Scienze politiche e relazioni internazionali e dei seguenti Corsi di Laurea Magistrale in: Scienze della politica; Organizzazione e marketing per la comunicazione d’impresa; Scienze delle amministrazioni e delle politiche pubbliche; Economia Politica; Economia e comunicazione per il management e l’innovazione; Media, comunicazione digitale e giornalismo
Per partecipare all’evento e conoscere le modalità di candidatura al Bootcamp, Prenotati su JobTeaser
Non mancare, ti aspettiamo!