Roma scuola aperta. La città educante

La Sapienza partecipa all'iniziativa Roma scuola aperta. La città educante che si terrà giovedì 27 ottobre dalle ore 11.00 alle 18.00, presso il Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1.

In Italian 

 

La Sapienza partecipa all'iniziativa Roma scuola aperta. La città educante che si terrà giovedì 27 ottobre dalle ore 11.00 alle 18.00, presso il Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1.
L'evento è promosso dall'Assessorato alla Scuola, formazione e lavoro di Roma Capitale e riguarda in particolare la presentazione del progetto la Mappa della città educante, un catalogo di n°131 proposte culturali e formativeper le scuole di ogni ordine e grado, completamente gratuite, offerte da diciotto tra le più prestigiose istituzioni culturali pubbliche della città: soggetti istituzionali, strutture dell’Amministrazione, Enti e Società di Roma Capitale. Progetti di diverso tipo - dai laboratori alle visite guidate, in parte pensati appositamente per la Mappa, in parte già esistenti e raccolti in un catalogo - che vengono messi a sistema al fine di coinvolgere il maggior numero di istituzioni e scuole.

La Sapienza presenta nel catalogo 6 progetti:

  • Gli strumenti del geografo - Consiglio di Area didattica in Geografia teorica e applicata del Dipartimento di Lettere e culture moderne
  • Gagreta – girls for green Technology Applications -Dipartimento di Informatica, Dipartimento di Ingegneria informatica e gestionale A. Ruberti
  • Liceo matematico- Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo
  • Dov'è la chimica? - Dipartimento di Chimica
  • Musei Sapienza per le scuole di Roma – Polo Museale Sapienza
  • Space Dreams - Sapienza Università di Roma con Ctna

Dirigenti scolastici e insegnanti per conoscere i diversi progetti potranno rivolgersi direttamente ai desk informativi dedicati alle 18 Istituzioni culturali della Mappa dove ci sarà anche il Desk di Sapienza.

Alla giornata del 27 interverranno il Sindaco Roberto Gualtieri, l’Assessore alla Cultura Miguel Gotor, il Delegato di Città Metropolitana Daniele Parrucci, la Presidente della Commissione Scuola Carla Fermariello. Seguirà la presentazione della Mappa da parte delle dott.sse Alessia Pipitone e Loreta Lombardi con l'intervento della Prorettrice al Public Engagement della Sapienza prof.ssa Daniela De Leo dal titolo "Le università per la scuola e la città".

A questa prima parte e alla presentazione dei progetti seguiranno:

- un momento di approfondimento con degli speeches, nello stile dei TED, affidati a quattro esperti/e su: arte e cultura per tutte/i, STEM, sostenibilità ambientale, descostruzione degli stereotipi, supporto scolastico, innovazione didattica e inclusione; 

- tre gruppi di lavoro operativi, che vedranno coinvolte istituzioni, scuole e associazioni sulle Scuole Aperte, sulle Strade Scolastiche e sulla Prevenzione della violenza di genere a scuola.

 

Wednesday, 26 October 2022

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002