locandina dell'evento

World Blood Donor Day at Sapienza

On Wednesday, June 14, 2023, from 11 am, Sapienza University of Rome, in agreement with the Ministry of Health and the universities of Lazio, will be hosting a series of educational activities for World Blood Donor Day. From 11 am to 1 pm, in the Aula Magna, lecturers and experts will talk about the importance of donating blood and plasma in the opening event 'Insieme per la donazione del sangue' and from 11.00 am to 5.00 pm, Sapienza's Main Campus will become a special Donation Village with 12 information stalls and 3 bloodmobiles coordinated by medical, paramedical and volunteer staff. In the evening, students, lecturers and staff from Lazio universities will be performing in a special musical event

(In Italian)

L'intera giornata ha avuto lo scopo di sensibilizzare la comunità universitaria sull’importanza di donare sangue e plasma nell’ottica di garantire la sopravvivenza e l’accesso alla cura di pazienti con patologie come anemie, immunodeficienze, malattie oncologiche ed ematologiche; garantire la possibilità di poter effettuare trasfusioni in situazioni di emergenza; garantire una idonea produzione di medicinali per la cura di pazienti con immunodeficienze e altre patologie.

Dalle 11 alle 13, in Aula magna si è tenuto l'evento di apertura Insieme per la donazione del sangue. Sono intervenuti autorità, docenti e professionisti della sanità al fine di presentare il progetto di una nuova modalità di comunicazione improntata alla divulgazione della donazione e alla formazione di una coscienza sociale. Hanno partecipato il ministro della Salute Orazio Schillaci, la rettrice Antonella Polimeni e il presidente della Crul e rettore della Tuscia Stefano Ubertini. Testimonial dell’evento le attrici Carolina Crescentini e Clara Soccini, i campioni olimpici di karate e box Luigi Busà e Roberto Cammarelle.

Dalle 11 alle 17 il viale di ingresso della Città universitaria ha ospitato il Villaggio della donazione: dodici stand informativi con percorsi multimediali, spazi dedicati a interviste e registrazioni video nonché con la presenza di tre autoemoteche coordinate dal personale medico, paramedico e volontario.

 

Wednesday, 14 June 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002