locandina dell'evento

Dona vita, dona sangue: Giornata mondiale del donatore di sangue

Mercoledì 14 giugno 2023 la Sapienza, in accordo con il Ministero della Salute e le università del Lazio, ha ospitato una serie di attività divulgative in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue

L'intera giornata ha avuto lo scopo di sensibilizzare la comunità universitaria sull’importanza di donare sangue e plasma nell’ottica di garantire la sopravvivenza e l’accesso alla cura di pazienti con patologie come anemie, immunodeficienze, malattie oncologiche ed ematologiche; garantire la possibilità di poter effettuare trasfusioni in situazioni di emergenza; garantire una idonea produzione di medicinali per la cura di pazienti con immunodeficienze e altre patologie.

Dalle 11 alle 13, in Aula magna si è tenuto l'evento di apertura Insieme per la donazione del sangue. Sono intervenuti autorità, docenti e professionisti della sanità al fine di presentare il progetto di una nuova modalità di comunicazione improntata alla divulgazione della donazione e alla formazione di una coscienza sociale. Hanno partecipato il ministro della Salute Orazio Schillaci, la rettrice Antonella Polimeni e il presidente della Crul e rettore della Tuscia Stefano Ubertini. Testimonial dell’evento le attrici Carolina CrescentiniClara Soccini, i campioni olimpici di karate e box Luigi Busà e Roberto Cammarelle.

Dalle 11 alle 17 il viale di ingresso della Città universitaria ha ospitato il Villaggio della donazione: dodici stand informativi con percorsi multimediali, spazi dedicati a interviste e registrazioni video nonché con la presenza di tre autoemoteche coordinate dal personale medico, paramedico e volontario.

 

Mercoledì, 14 giugno 2023

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002