Teorie e Tecniche di Drammaturgia e di Messinscena
Proroga scadenze
scadenza iscrizioni: 14 ottobre 2022.
pubblicazione graduatoria ammessi: 21 ottobre 2022
pagamento quota iscrizione: 28 ottobre 2022
inizio lezioni novembre 2022
Il Corso di formazione in “Teorie e tecniche di drammaturgia e di messinscena” intende promuovere la conoscenza diretta di metodologie, teorie e tecniche della scrittura per il teatro. Oltre a fornire strumenti teorici specifici per comprendere le dinamiche di una performance teatrale, il corso intende in particolare offrire agli iscritti una formazione tecnica di base relativa alla pratica espressiva della scrittura teatrale. Lo studente verrà guidato nella lettura analitica di testi di drammaturgia contemporanea. Una serie di dettagliati esercizi porteranno alla realizzazione di un progetto di drammaturgia che verrà testato e valutato scenicamente all’interno del percorso
Stefao Locatelli