Analisi, diagnostica e monitoraggio di strutture e infrastrutture

ID : 
30528
Course type : 
Master
Academic year : 
2019/2020
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
4000
CFU : 
60

Con Decreto Rettorale n. 162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande al 3 febbraio 2020.

La prova di ammissione non verrà effettuata.

Il Master si pone come principale obiettivo la formazione di figure professionali specializzate nel monitoraggio delle strutture e delle infrastrutture. Il monitoraggio e la diagnostica, basati su analisi appropriate dei dati misurati in situ, rappresentano le fasi essenziali per la valutazione dell'attuale capacità di una struttura o infrastruttura di assolvere correttamente alle funzioni progettuali previste. Nell'ambito della moderna ingegneria strutturale questi sono strumenti fondamentali per la gestione del ciclo di vita "design-to-pension" dei sistemi strutturali. Altro obiettivo  rilevante  del  Master  è  fornire  competenze nell’ambitodelle  strategie  e  delle  tecniche  di  riabilitazione  e  rinforzo strutturale,eventualmente da adottare in relazione ai risultati delle fasi sopra descritte.

L’impianto generale dell’offerta formativa è inteso a fornire conoscenze interdisciplinari nelle quattro macro aree: (A) comportamento meccanico delle strutture, (B) diagnostica e monitoraggio, (C) modellazione e analisi, (D) criteri di intervento e manutenzione. Le intersezioni e l'integrazione dei contenuti didattico-scientifici pertinenti a queste aree sono essenziali per acquisire le competenze necessarie alla formazione di esperti nel campo del monitoraggio, della diagnostica e dell’analisi di strutture e infrastrutture, quali ponti, viadotti, gallerie, tunnel, etc.... continuare a leggere nell'Ordinamento.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro. 
  • nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Director

Achille Paolone

Email di contatto
Department
Ingegneria strutturale e geotecnica
Faculty
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Location
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002