Gestione per la valorizzazione del patrimonio culturale
Il master per l'a.a. 2019/2020 non verrà attivato.
Rimborso tassa prova di accesso
I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di marzo 2020. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio Iban, gli interessati con residenza all’Estero anche il codice Swift della Banca.
Con Decreto Rettorale n. 162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande al 3 febbraio 2020
La figura professionale prodotta dal Master è di un esperto in gestione per la valorizzazione dei beni culturali, architettonici e paesaggistici. Un esperto in grado di progettare e pianificare singoli eventi ed iniziative locali, ma soprattutto di avviare e condurre progetti sui beni culturali per uno sviluppo socio economico su scala vasta. Si tratta quindi di esperti del settore con approfondita conoscenza storico-artistica, adeguata mentalità imprenditoriale ed elevata capacità di azione, nel rispetto del complesso quadro normativo nazionale e comunitario, in grado, inoltre, di avviare iniziative di valorizzazione turistica nei luoghi di cultura.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i Documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
.
Fabio Tarzia
(+39) 06 49697078