Vestibologia pratica
Con Decreto Rettorale n. 162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande al 3 febbraio 2020
Obiettivo del master è quello di fornire una formazione specialistica interdisciplinare. La gestione corretta e completa delle patologie vertiginose richiede infatti la partecipazione oltre che dello specialista Otorinolaringoiatra anche di Neurologo, Odontoiatra, Chirurgo Maxillo Facciale, Radiologo, Oculista, Fisiatra, Cardiologo e Chirurgo Vascolare. Saranno approfondite le attuali conoscenze anatomiche e fisiologiche relative al sistema dell’equilibrio sia periferico che centrale. Successivamente, attraverso lezioni teoriche e pratiche, verranno affrontati i vari aspetti della semeiotica clinica.....Continua a leggere nell’Ordinamento.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i Documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Antonio Greco
(+39) 06 49976703