icone colorate

Performing Arts, Show and Sport Management

ID : 
30925
Course type : 
Master
Academic year : 
2021/2022
Degree level : 
M1
Length : 
Annual
Tuition fee : 
2300
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2021/2022 non verrà attivato

Rimborso tassa prova di accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile . Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice  Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Hai tempo fino al 17 gennaio 2022 per iscriverti!

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Educational goals

Il Master si prefigge di trasferire conoscenze tecnico-specialistiche e di stimolare competenze e abilità principalmente in ambito economico-tecnico, aziendalistico e manageriale con riguardo alle industrie delle arti performative, dello spettacolo e dello sport dilettantistico e professionistico. Lo sviluppo di conoscenze tecnico-economiche e di competenze manageriali rispetto ai predetti settori d’attività (arti performative, spettacolo, sport) risulta particolarmente congeniale e coerente in relazione all’odierno scenario delle economie occidentali e a industrializzazione matura, interessate sia da profondi cambiamenti (socio-demografici, culturali, di consumo, organizzativi, ecc.), sia dalle sfide e possibilità legate all’avvento delle nuove tecnologie digitali. L’allievo sarà quindi orientato verso la combinazione e conciliazione degli elementi contenutistici propriamente destrutturati, umanistici o extra-economici tipici delle attività considerate (arti performative, spettacolo, sport) con la crescente domanda di doti e capacità di orientamento strategico, di conduzione manageriale e di controllo anche finanziario delle stesse attività.

Director

Luca Proietti

Department
Management
Phone contacts

(+39) 06 49766989;(+39) 0773 47.66.05

Faculty
Facoltà di Economia
Location
Roma/Latina
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002