strumenti chirurgici

Specialized surgery in operatory room nurse activity

ID : 
26765
Course type : 
Master
Academic year : 
2021/2022
Degree level : 
M1
Length : 
Annual
Tuition fee : 
2000
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2021/2022 non verrà attivato

Rimborso tassa prova di accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice  Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Hai tempo fino al 17 gennaio 2022 per iscriverti!

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Educational goals

Obiettivo del Master è la formazione specialistica di personale infermieristico da destinare alla responsabilità dell’assistenza in sala operatoria, comprese le competenze relative al ruolo di strumentista di sala operatoria nell’ambito della chirurgia generale, chirurgia specialistica, one day-surgery e ambulatoriale. Il master si propone di far acquisire agli iscritti, sotto la guida di tutor con vasta esperienza, competenze approfondite che consentano potenzialmente di: Pianificare, gestire, attuare e valutare l’assistenza al paziente nella fase precedente all’intervento, durante l’intervento ed immediatamente successiva; Osservare le varie tecniche chirurgiche e le procedure distrumentazione chirurgica nelle diverse fasi dell’intervento in chirurgia generale, d’urgenza, oculistica, urologica, vascolare, ginecologica otorinolaringoiatria, ortopedica; Acquisire conoscenze per assistere potenzialmente il paziente nella fase peri-operatoria e durante le principali procedure endoscopiche e radiologiche interventistiche; acquisire le conoscenze necessarie per predisporre potenzialmente le attrezzature chirurgiche e l'impiantistica di sala operatoria indispensabili per lo svolgimento delle attività chirurgiche.

Director

Erasmo Spaziani

Department
Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche
Phone contacts

(+39) 329 8318797

Faculty
Facoltà di Farmacia e Medicina
Location
Terracina
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002