Geotechnical Design
Il master per l'a.a. 2022/2023 non verrà attivato
Rimborso tassa prova accesso
I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 16 gennaio 2023 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il master in Progettazione Geotecnica si propone di contribuire alla diffusione della cultura geotecnica nel mondo, fornendo l’occasione a giovani ingegneri che abbiano già acquisito una formazione geotecnica, di aggiungere importanti elementi formativi rispetto a quanto appreso negli studi universitari, per potere affrontare con consapevolezza la progettazione di opere a prevalente contenuto geotecnico.
Il Master, sostenuto dalla Società Italiana Gallerie e da diversi enti, società di ingegneria e importanti imprese di costruzione, è un corso altamente specializzato il cui scopo è anche quello di creare un solido collegamento tra l’Università e il mondo del lavoro, formando un profilo professionale di giovane ingegnere ricco di conoscenze applicative e multidisciplinari nella progettazione, realizzazione e gestione delle più importanti opere geotecniche (gallerie, opere interrate, fondazioni speciali, stabilizzazione di frane, costruzioni di terra, etc.).
Tra gli obiettivi del Master, inoltre, c’è il creare le condizioni per una collocazione degli allievi, a livelli alti, nell’affascinante mondo della progettazione e realizzazione delle opere di ingegneria civile.
Salvatore Miliziano
(+39) 06 44585757