Master Oncologia Integrata

Integrated oncology

ID : 
30560
Course type : 
Master
Academic year : 
2022/2023
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
3000
CFU : 
60

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Educational goals

Il Master ha come obiettivo la formazione di medici altamente specializzati nel settore della Oncologia Complementare Integrata, che siano in grado di ottimizzare i vari interventi di Terapie Integrate per il maggior benessere del paziente oncologico, identificando il più corretto percorso terapeutico di supporto prima, durante e dopo il trattamento, interagendo e collaborando con i colleghi Oncologi e Radioterapisti. Il Master intende fornire le basi tecnico-scientifiche, offrire competenza in tutti i campi della Medicina Complementare Energetica ed Epigenetica, da quello nutrizionale a quello psicologico; insegnare le tecniche e le terapie integrate utilizzabili in ambito oncologico per arrivare alla configurazione di una nuova figura professionale che sappia combinare le nozioni fondamentali di Oncologia medica con le massime potenzialità offerte dall’Oncologia Integrata 

Collaborazione con la Fondazione ARTOI

A.R.T.O.I. (www.artoi.it) è una Fondazione e Associazione senza fini di lucro, organizzazione professionale multidisciplinare, dedicata allo studio, ricerca ed applicazione di trattamenti oncologici attraverso l’uso integrato di diverse opzioni terapeutiche: farmaci più attivi, nuove combinazioni, nuove metodiche.
Le sue attività dal 2009 ad oggi comprendono:
- Organizzazione Congressi Nazionali ed Internazionali con le maggiori istituzioni del settore;

- Partecipazione a Congressi Scientifici Nazionali ed Internazionali;

- Organizzazione di eventi scientifici, corsi di formazione, corsi accreditati ECM ed eventi di divulgazione e culinari sulla prevenzione delle malattie e sull’importanza dell’alimentazione come forma di cura e prevenzione;

- Studi e pubblicazioni scientifici relative all’utilizzo di sostanze naturali e fitoterapiche in pazienti in trattamento terapeutico per malattie neoplastiche;

- Collaborazioni con Associazioni Italiane per la lotta del Cancro e con Istituzioni per creazione di progetti e materiale scientifico e divulgativo;

Director

Federica Mazzuca

Email di contatto
Department
Medicina clinica e molecolare
Phone contacts

(+39) 06 49697737

Faculty
Facoltà di Medicina e Psicologia
Location
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002