Master Neuroriabilitazione e Rieducazione funzionale muscolo-scheletrica

Neurorehabilitation

ID : 
32031
Course type : 
Master
Academic year : 
2022/2023
Degree level : 
M1
Length : 
Annual
Tuition fee : 
4200
CFU : 
60

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Master INPS Executive - attesa assegnazione borse

Il Master è candidato come MASTER INPS EXECUTIVE 2022-2023, in quanto finalizzato a garantire alta formazione e aggiornamento professionale qualificato ai dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Attraverso suddetta candidatura, il Master ha fatto richiesta di alcune borse di studio, riservate ai dipendenti pubblici, a copertura totale o parziale della quota di iscrizione a questo Master. La disponibilità delle borse di studio sarà resa nota sul sito INPS nei prossimi mesi. 

I dipendenti pubblici potranno concorrere all'ottenimento di una delle borse di studio secondo le procedure che saranno illustrate nel bando MASTER INPS EXECUTIVE 2022-2023 di prossima pubblicazione sul sito INPS solo dopo che avranno presentato regolare domanda di ammissione a questo Master, come indicato nel Bando Sapienza e nelle istruzioni “Come iscriversi”.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Educational goals

L'Obiettivo del Master è sviluppare una concreta  professionalità nel campo della Neuroriabilitazione e della Rieducazione Funzionale muscolo-scheletrica e potenziare il ragionamento riabilitativo in conformità a  moderne cognizioni neurofisiologiche, neuropsicologiche, chinesiologiche, traumatologiche, biomeccaniche, pedagogiche, che sono parte integrante delle Metodologie Neuroriabilitative e di Metodologie e tecniche di Terapia manuale e di rieducazione funzionale Muscolo-scheletrica proposte. Attraverso insegnamenti ed esercitazioni pratiche svolte esclusivamente in presenza e con il supporto di un Tutor, vengono insegnati il corretto utilizzo di stimoli/informazioni estero e propriocettivi, l'esecuzione di esercizi complessi, l'uso di un insieme di afferenze sensitivo-sensoriali variabili, in rapporto alle diverse patologie. L'obiettivo del Master è trasferire conoscenze/ competenze professionali trasversali teorico-pratiche, relative alla valutazione, progettazione e attuazione di programmi motori di tipo preventivo, per il recupero funzionale e post traumatico muscolo-scheletrico. Fornire abilità tecniche sulla valutazione ergonomica, in ambito occupazionale, la progettazione e indicazione ausili, e la progettazione e attuazione di programmi di ritorno fino alla competizione nell'atletica, elementi peculiari per la professione in Fisioterapia, in Terapia della Neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, della Logopedia, della Terapia Occupazionale.
Vengono fornite valutazioni riabilitative specifiche che analizzano aspetti diversi, ma integrati nel sistema uomo, sia nella globalità, che nella selettività/specificità. Esse permettono di avere un riscontro a breve a medio e a lungo termine sulla situazione del paziente e, quindi, poter organizzare un esercizio terapeutico mirato ed efficace.

Director

Mariano Serrao

Department
Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche
Phone contacts

(+39) 3398859959; (+39) 3358135456

Faculty
Facoltà di Farmacia e Medicina
Location
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002