SportsLaw. Managing contracts, relationship and sport as a phenomenon
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Obiettivo del Master è integrare nella didattica contenuti di natura professionale e approfondimenti scientifici; ciascun tema verrà affrontato attraverso l’esame di “casi paradigmatici”, coinvolgendo sensibilità e professionalità diverse (avvocati, magistrati, docenti universitari e operatori del settore).
Sono previste sistematiche esercitazioni (redazione di atti, pareri e contratti), nonché l’elaborazione di brevi saggi di approfondimento scientifico con la supervisione di tutor, ricercatori e docenti.
Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati ad inserirsi in società ed enti sportivi, in particolare negli uffici legali e marketing; a svolgere attività di consulenza legale e manageriale per enti e società sportive o per gli sportivi; ad inserirsi in strutture e federazioni sportive, in enti pubblici o in organi di giustizia sportiva; a prepararsi alla carriera di agente FIFA.
Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Master si avvale:
a) delle competenze didattiche e scientifiche presenti nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”;
b) degli specifici apporti di esperti ed operatori di provata e documentata esperienza.
Domenico Mezzacapo
(+39) 06 4969 0311