Scienze elettorali e del governo
Progetto PA 110 e lode (scadenza: 16 febbraio 2024)
Il Master aderisce al Progetto PA 110 e lode. Tutte le procedure sono indicate nel Bando di concorso. Leggi il Bando (Pdf). Scadenza: 16 febbraio 2024
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il Master è finalizzato a formare professionisti in grado di poter lavorare, tanto nel settore pubblico, ossia dentro le strutture istituzionali pubbliche - come ad esempio Comuni, Provincie, Regioni, Ministeri, Istituzioni europee ed internazionali, centri studi, partiti politici, gruppi parlamentari ed uffici di diretta collaborazione con la politica e con le Istituzioni - formando professionisti delle scienze elettorali e del governo, ben consapevoli dei modi e delle forme di come si crea consenso politico, lo si promuove e lo si utilizza, lo si protegge e, non da ultimo, come si analizzano i dati elettorali; quanto, del pari, intende formare professionisti in grado di operare nel settore privato, lavorando ad esempio in società di lobbying, di advocacy, in società di comunicazione e di assistenza legislativa, o enti del terzo settore, anche internazionali, che operano per definire, strutturare, migliorare e promuovere la conoscenza, l’expertise e l’assistenza politico-tecnica che democraticamente ruota intorno alla competizione elettorale, compresa la cura e il monitoraggio elettorale in altri ordinamenti.
Francesco Clementi
(+39) 06 49918533