immagine decorativa

Inclusive psychopedagogy and didactic for specific learning disorders

ID : 
33177
Course type : 
Master
Academic year : 
2024/2025
Degree level : 
M2
Length : 
Annual
Tuition fee : 
2750
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
2420
Numero posti PA 110 e lode : 
2

Il master per l'a.a. 2024/2025 non verrà attivato

Rimborso tassa prova accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio.  Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato) e l’indirizzo di residenza compreso il codice avviamento postale. Per gli studenti con residenza all’Estero è necessario inoltrare anche  il codice Swift della Banca.  Si chiede la gentilezza di inserire nell’oggetto della mail la frase “dati per rimborso master (inserire codice corso di studio e denominazione )”

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
  • nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Educational goals

Il Master si pone l’obiettivo di promuovere competenze professionali in ambito pedagogico e didattico formando, in modo altamente qualificato, educatori e insegnanti in formazione e in servizio, pedagogisti e tutor impegnati nella realizzazione di progettazioni inclusive in contesti educativi, scolastici e riabilitativi rivolti ad allievi e studenti delle scuole di ogni ordine e grado che presentano disturbi specifici di apprendimento-DSA. Il Master promuove competenze psicopedagogiche, metodologico-didattiche e socio-relazionali per gestire l’apprendimento, lo studio e la partecipazione di allievi e studenti con DSA, attraverso l’impiego di strumenti, metodi e strategie efficaci e validate dalla ricerca scientifica, e concretamente applicabili al trattamento di tali disturbi. I Moduli formativi riguardano: I disturbi del neurosviluppo e i disturbi specifici dell’apprendimento (I); I disturbi del neurosviluppo: diagnosi differenziale e comorbidità (II); La formazione pratica professionalizzante: teorie e procedure (III); Il quadro normativo sui disturbi specifici di apprendimento (IV); La didattica inclusiva: principi, modelli e metodi (V); Le strategie didattiche efficaci ed inclusive in ottica evidence based education per l’apprendimento e la partecipazione di allievi/studenti con disturbi specifici di apprendimento (VI); Gli interventi metodologico-didattici per allievi e studenti con disturbi specifici di apprendimento (VII); La redazione del Piano Didattico Personalizzato: dall’osservazione, alla progettazione, alla valutazione (VIII); La gestione della classe integrata ed inclusiva: modelli e teorie cognitivo-socio-comportamentali (IX); Lo sviluppo del metodo di studio come prima misura compensativa per allievi e studenti con disturbi specifici di apprendimento (X); Le tecnologie per l’implementazione e la compensazione dei disturbi specifici di apprendimento (XI); La costruzione dell’ambiente di apprendimento: relazione educativa, approcci educativi e documentazione pedagogica (XII).

Prova di ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Director

Traversetti Marianna

Email per invio domanda di ammissione
Department
Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione
Phone contacts

(+39) 06 49917653

Faculty
Facoltà di Medicina e Psicologia
Location
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002