Elbow Traumatology: from acute injuries management to surgery of post-traumatic sequelae
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un percorso di formazione teorica e pratica finalizzato alla corretta gestione delle patologie traumatiche e post-traumatiche del gomito, dalla fase diagnostica a quella chirurgica e riabilitativa. Inoltre, obiettivo secondario del corso è di far maturare nel partecipante la consapevolezza che questo tipo di patologie necessitano di un lavoro integrato tra diverse figure professionali per ottenere un buon risultato. Per realizzare questi obiettivi, il master prevede una serie di lezioni teorico-pratiche per fornire adeguate conoscenze anatomiche, istologiche, anatomopatologiche, chinesiologiche, biomeccaniche, cliniche, di diagnostica per immagini, nonché di tecnica chirurgica e riabilitazione che riguardano questa articolazione e che sono necessarie al chirurgo ortopedico per acquisire un idoneo bagaglio culturale che è alla base della pratica clinica. Per sviluppare le competenze tecnico- chirurgiche, il corso prevede l’utilizzo di numerosi video durante le lezioni, la discussione di numerosi casi clinici e soprattutto molte ore di Tirocinio pratico e di Cadaver-Lab. ll discente avrà modo di partecipare alle attività ambulatoriali e chirurgiche del servizio di chirurgia del gomito del Policlinico Umberto I con il Prof. Giannicola, completando la sua formazione.
Giannicola Giuseppe
(+39) 3484934300
