Forensic psychopathology: theories and tecniques of forensic assessement
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il percorso formativo ha l'obiettivo di: Formare esperti in valutazione psichiatrico-forense, sia in ambito penale che civile. Fornire strumenti e tecniche per la valutazione psichica nei diversi contesti applicativi. Accertare le capacità della persona ai fini giudiziari. Sviluppare competenze per valutazioni cliniche integrate con altri specialisti. Analizzare l’evento lesivo o il reato in chiave clinica e causale secondo il criterio di “circolarità”. Valutare e quantificare il danno biologico.
Raffaella Rinaldi