Health & pharmaceutical law
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master - promosso in collaborazione con lo studio legale internazionale DLA Piper - intende fornire agli studenti una preparazione completa e multidisciplinare sulle questioni giuridiche che caratterizzano il settore farmaceutico e sanitario, sia attraverso nozioni teoriche che casi e spunti pratici. Il Master ha dunque l’obiettivo di preparare gli studenti ad affrontare in modo pragmatico le sfide legali tipiche di un settore centrale per l’economia, nazionale e globale, tecnologicamente all’avanguardia e in costante crescita.
Filippo Reganati
(+39) 06 49910898