Teoria e clinica Psicodinamica dei Disturbi Alimentari in età evolutiva e giovanile (Pda)
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master è promosso al fine di fornire approfondimenti teorici e clinici sull’assessment, sui fattori di rischio bio-psico-sociali e sull’intervento in campo psicodinamico dei disturbi alimentari che si presentano nel corso dell’età evolutiva, cioè l’infanzia e l’adolescenza, fino all’età giovanile. Il Master, in collaborazione con due associazioni cliniche che lavorano sul territorio - Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia e della Famiglia (AIPPI), Associazione Romana per la Psicoterapia dell’Adolescente e del Giovane (ARPad), permetterà agli allievi di approfondire il tema della regolazione emotiva interattiva ed individuale, con particolare attenzione sia al contesto degli scambi alimentari tra il bambino e le figure di riferimento principali, sia ai modelli di funzionamento psichico del bambino, dell’adolescente e del giovane adulto, arrivando ad inquadrare il campo delle disarmonie e dei disturbi che possono presentarsi nell’area dell’alimentazione.
Silvia Cimino
(+39) 06 49917906
