EXODOCS

EXODOCS - ExoMars Rosalind Franklin Doctoral Network

ID Call: HORIZON-MSCA-2024-DN-01 MSCA Doctoral Networks

 

Ruolo di Sapienza nel progetto: Beneficiario

 

Responsabile scientifico per Sapienza: Francesco Piacentini

Dipartimento: Fisica

 

 

Data inizio progetto: 10/09/2025

Data fine progetto: 09/09/2029

 

Abstract del progetto:

Il Doctoral Network  ExoMars Rosalind Franklin (EXODOCS) si propone di istituire un programma di formazione dottorale pionieristico nel campo dell'esplorazione planetaria e dell'astrobiologia. L'iniziativa pone un'enfasi significativa sull'avanzamento della missione del rover ExoMars Rosalind Franklin (ERF) e sulla creazione delle basi per future missioni su Marte e nell'ambito dell'astrobiologia.

L'obiettivo principale della rete è quello di formare un gruppo di dottorandi altamente competenti attraverso un percorso multidisciplinare che coniuga ricerca di punta con una formazione approfondita in competenze sia tecniche che trasversali. Favorire una solida collaborazione tra istituzioni accademiche, agenzie spaziali e attori industriali di primo piano, EXODOCS garantisce che i ricercatori siano adeguatamente attrezzati per affrontare le sfide dell'esplorazione planetaria, potenziando contemporaneamente le loro opportunità di carriera sia in ambito accademico che non. Un punto di forza distintivo di EXODOCS risiede nell'integrazione degli obiettivi di ricerca con le reali finalità delle missioni.

I dottorandi saranno impegnati in progetti che contribuiranno direttamente alla comprensione dell'ambiente marziano, dai processi che avvengono in superficie e dalle proprietà del sottosuolo fino all'individuazione di biosignature. L'approccio innovativo della rete valorizza l'esperienza di ricercatori di calibro internazionale, strumenti analitici avanzati e dati reali provenienti dalle missioni. Grazie all'accesso a modelli di volo di riserva, simulanti marziani e analoghi terrestri, i dottorandi acquisiranno un'esperienza pratica senza pari, assicurando che i loro contributi abbiano un impatto misurabile sulla missione ERF e oltre.

Questa rete dottorale si distingue colmando le lacune nei programmi di formazione esistenti, ponendo l'accento sulla collaborazione intersettoriale e allineandosi con le priorità dell'Unione Europea nel settore della scienza planetaria. EXODOCS non solo prepara i ricercatori a eccellere nella scienza e nelle operazioni di missione, ma garantisce anche che le loro competenze siano adattabili alle esigenze in evoluzione del settore spaziale, consolidando la leadership europea nell'esplorazione spaziale.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002