Componenti del Panel su Tematiche Duplice Uso
Il Panel su Tematiche Duplice Uso opera secondo le linee guida e le best practices condivise al livello europeo e nazionale. In particolare, i compiti attribuiti al Panel sono i seguenti:
a) supporta il CERT per lo svolgimento delle attività su tematiche a duplice uso;
b) contribuisce all’istruzione dell’attuazione dei regolamenti europei in ambito duplice uso e ne supporta l’applicazione;
c) propone e supporta azioni di formazione delle diverse componenti della comunità accademica su tali argomenti, in particolare per dottorandi, ricercatori e docenti dell’Ateneo, funzionari degli Uffici potenzialmente coinvolti;
d) si fa promotore presso la Governance di Ateneo di azioni di implementazioni di linee guida e regolamenti approvati a livello nazionale (MUR, CRUI) ed europeo.
Con Decreto Rettorale n. 1370/2024 del 14/06/2024 è stato nominato il Panel su Tematiche Duplice Uso, con la seguente composizione:
- Fabio Sciarrino (PO, Dipartimento di Fisica, con funzione di coordinatore)
- Carlo Massimo Casciola (PO, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale)
- Stefano Ferraina (PO, Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "Vittorio Erspamer")
- Valentina Gazzaniga (PO, Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche)
- Alessandro Mei (PO, Dipartimento di Informatica)
- Alfredo Moliterni (PA, Dipartimento di Scienze Giuridiche)
- Giovanni Palmerini (PO, Scuola di Ingegneria Aerospaziale)
- Teresa Rinaldi (PA, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”)
- Marco Schaerf (PO, Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti”)
- Paolo Villari (PO, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive)
- Alessandra Intraversato (Area Supporto alla Ricerca)